
Diga Kakhovka: le conseguenze del crollo, gravi danni alle fortificazioni russe
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’abbattimento della diga di Kakhovka ha causato gravi danni alle linee di difesa russe sulla riva sinistra del fiume Dnipro. Secondo il bollettino giornaliero dell’Institute for the Study of War (Isw), le forze di occupazione russe hanno risposto in modo disorganizzato agli allagamenti, aggravando la situazione per la popolazione civile.
Secondo il think tank americano, l’onda di piena generata dalla rottura della diga ha distrutto numerose fortificazioni della prima linea di difesa russa. Le posizioni militari russe a Oleshky e Hola Prystan, precedentemente utilizzate per attaccare la città di Kherson sulla riva opposta del fiume, hanno dovuto essere evacuate insieme al personale e al materiale militare. Gli allagamenti hanno inoltre causato la distruzione dei campi minati russi lungo il fiume, come dimostrato dalle immagini di mine esplose nell’acqua. Infine, secondo la portavoce del comando sud ucraino, Nataliya Humeniuk, i russi hanno spostato uomini e attrezzature militari da cinque a quindici chilometri più all’indietro.
L’Isw non ha ancora emesso una valutazione definitiva sulle cause e la responsabilità del crollo della diga, ma ha affermato che è molto probabile che si tratti di un atto deliberato da parte della Russia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”