Primo Piano
Emilia Romagna, rischi sanitari dopo l’alluvione: consigli e precauzioni
La presidente della Società d’Igiene e Medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), Roberta Siliquini, ha commentato i rischi sanitari dopo l’alluvione in Emilia Romagna, sottolineando la presenza di acqua stagnante e putrida che può rappresentare un pericolo igienico. Tuttavia, ha anche sottolineato che non è necessario allarmarsi e ha fornito alcuni consigli alla popolazione.
Siliquini ha consigliato di evitare di bagnarsi o di farlo solo prendendo tutte le precauzioni necessarie, come indossare stivali e guanti. Ha inoltre menzionato che le amministrazioni locali stanno lavorando per ripristinare le reti idriche. Infine, ha sottolineato l’importanza della vaccinazione anti-tetano, soprattutto per coloro che non sono vaccinati o che non hanno ricevuto l’immunizzazione negli ultimi 10 anni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash5 ore ago
Papa ricoverato al Gemelli: decorso post operatorio senza complicazioni
-
In Evidenza22 ore ago
Indagine federale su documenti classificati: Trump potrebbe essere incriminato
-
News17 ore ago
Meloni e Scholz: Lavorare insieme per affrontare sfide migratorie e stabilizzare Tunisia
-
In Evidenza17 ore ago
Accordo segreto Cina-Cuba per centrale di spionaggio