Connect with us

Published

on

Reykjavik si prepara ad accogliere i leader dei 46 paesi membri del Consiglio d’Europa in una riunione di grande importanza. Fondata nel 1949 con l’obiettivo di prevenire la ripetizione degli orrori della Seconda guerra mondiale, l’organizzazione si riunisce ora con un mandato chiaro: riaffermare i valori democratici e sostenere l’Ucraina, che da oltre un anno è coinvolta in un conflitto scatenato dalla Federazione russa. La premier italiana Giorgia Meloni, dopo aver incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Roma il 13 maggio scorso, avrà l’opportunità di ribadire l’impegno italiano a difesa di Kiev durante il summit islandese. Potrebbe anche esserci un incontro tra Meloni e il presidente francese Emmanuel Macron, al fine di superare le recenti tensioni sulla questione dei migranti. Reykjavik sarà una tappa significativa per Meloni, che arriva dopo che la coalizione di centrodestra ha ottenuto risultati positivi nel primo round delle elezioni comunali. L’Ucraina sarà al centro delle discussioni durante il summit, che vedrà la partecipazione dei leader dei paesi membri del Consiglio d’Europa per rafforzare l’impegno comune nella promozione della democrazia e dello stato di diritto, nonché per offrire ulteriore sostegno all’Ucraina di Zelensky. La sessione inaugurale sarà un momento centrale, con interventi di importanti leader come Meloni, Macron, la cancelliera tedesca Olaf Scholz e altri. Durante il vertice, si discuterà anche dell’istituzione di un Registro dei danni causati dall’aggressione russa in Ucraina, un passo verso la creazione di un meccanismo internazionale di compensazione economica per i danni subiti dall’Ucraina e per chiamare la Russia a risponderne. Inoltre, sarà adottata una Dichiarazione politica che sostiene l’azione internazionale per assicurare la responsabilità per i crimini internazionali commessi dalla Russia e rafforzare la tutela dei diritti umani in settori emergenti come il cambiamento climatico e l’intelligenza artificiale. Nel frattempo, si è verificato un attacco informatico da parte di hacker filo-russi contro i servizi informatici islandesi, ma i tecnici hanno lavorato per ripristinare la funzionalità dei siti web e rafforzare le loro difese.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending