Connect with us

In Evidenza

Terremoto Turchia: oltre 49mila morti, situazione critica per i rifugiati siriani e nuove scosse

Il terremoto del 6 febbraio in Turchia ha causato danni senza precedenti in undici province e ha colpito direttamente oltre 14 milioni di cittadini, causando la morte di più di 49.000 persone e il ferimento di più di 115.000. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato che il governo turco sta lavorando per sanare le ferite causate dal terremoto il prima possibile e ha promesso di costruire un totale di 610.000 case per i legittimi proprietari.

Nel frattempo, le notizie che arrivano dalle tendopoli dei rifugiati sono preoccupanti a causa dei violenti nubifragi che hanno colpito le aree devastate dal sisma. Le condizioni precarie in cui vivono i rifugiati si sono aggravate ulteriormente quando il governo turco ha disposto lo spostamento dei rifugiati siriani dallo stadio di Kahramanmaras a zone periferiche senza acqua e cibo adeguati, lontani dai negozi in cui acquistare cibo e con un solo bagno per migliaia di persone. Questa decisione ha causato la protesta di diverse organizzazioni non governative, che hanno denunciato una discriminazione nella tragedia e la necessità di aiutare queste persone in difficoltà.

L’Associazione Don Bosco 2000 sta cercando di alleviare le sofferenze dei rifugiati siriani, che si trovano in una situazione estremamente precaria. Mohamed Marfoq e Marco Canzonieri, che hanno prestato servizio volontario per conto dell’associazione nelle aree colpite dal sisma, hanno descritto le condizioni in cui vivono i rifugiati come disperate. Molti vivono in tende allagate, intere famiglie e bambini non hanno più un luogo in cui ripararsi e la situazione è diventata insostenibile.

Per non lasciare sole queste persone, l’Associazione Don Bosco 2000 ha attivato una raccolta fondi sul sito www.acasaloro.it/emergenza-terremoto-in-turchia-e-siria/. L’associazione fa appello a tutti affinché le sofferenze di queste persone possano essere alleviate, e le organizzazioni non governative stanno lavorando per cercare di migliorare le condizioni di vita dei rifugiati. Tuttavia, la situazione rimane difficile e richiede l’attenzione e il sostegno della comunità internazionale.

LE ULTIME NOTIZIE

Meteo: temporali e temperature basse durante il Ponte del 2 giugno

Meteo: temporali e temperature basse durante il Ponte del 2 giugno

Anche in questo lungo weekend del 2 giugno si verificheranno temporali, con temperature decisamente più basse rispetto all'anno scorso: nel...
Read More
2 giugno, Celebrazioni per il 77º anniversario della Festa della Repubblica

2 giugno, Celebrazioni per il 77º anniversario della Festa della Repubblica

Oggi, in occasione del 77º anniversario della Festa della Repubblica, si terranno varie celebrazioni a Roma. La giornata avrà inizio...
Read More
Naufragio Cutro: prime iscrizioni nel registro degli indagati e perquisizioni

Naufragio Cutro: prime iscrizioni nel registro degli indagati e perquisizioni

La procura della Repubblica di Crotone ha iscritto i primi nomi nel registro degli indagati in relazione al naufragio avvenuto...
Read More
Principe Harry e Meghan: inizia il gossip su eventuale divorzio

Principe Harry e Meghan: inizia il gossip su eventuale divorzio

Secondo i media inglesi, le voci di separazione tra il principe Harry e Meghan Markle stanno diventando sempre più insistenti....
Read More
Prof accoltellata ad Abbiategrasso, custodia cautelare in carcere per 16enne

Prof accoltellata ad Abbiategrasso, custodia cautelare in carcere per 16enne

E' stata disposta la custodia cautelare in carcere nei confronti del minorenne accusato di aver ferito con un coltello l'insegnante...
Read More

ESG, le aziende italiane sempre più attente al reporting

Il barometro C-suite 2023 di Mazars, gruppo specializzato in servizi di audit, tax e advisory, ha rivelato un significativo ottimismo...
Read More
Roma, San Basilio: poliziotta uccisa, caso di omicidio-suicidio

Roma, San Basilio: poliziotta uccisa, caso di omicidio-suicidio

Sarebbe un caso di omicidio-suicidio dovuto a motivi passionali, a quanto apprende l'Adnkronos, il delitto della poliziotta uccisa oggi a...
Read More
Gruppo Wagner abbandona Bakhmut: Prigozhin critica comando Mosca

Gruppo Wagner abbandona Bakhmut: Prigozhin critica comando Mosca

Il controverso fondatore e leader del gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin, ha avviato il ritiro della maggior parte dei suoi uomini...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza