Connect with us

Published

on

Olio di palma tra nutrizione e produzione sostenibile. Questi i temi al centro del webinar organizzato dall’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’Asvis, dal titolo ‘Nutrizione sostenibile e obiettivo zero deforestazione‘.

Per Mauro Fontana, presidente Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile, “la sfida epocale che il mondo sta cercando di affrontare, anche se con grande ritardo, è quella di risolvere contemporaneamente due tematiche che richiedono interventi confliggenti: la food security e la food safety, per affrontare la crescita demografica e la sottonutrizione con la necessità di una maggiore produzione di alimenti e l’impiego di ulteriori terreni a maggior produttività, e la sostenibilità declinata nelle sue tre forme, economica, sociale e ambientale, e il contrasto agli effetti del climate change che richiedono interventi di senso opposto”. Da qui la necessità di trovare un bilanciamento tra queste due esigenze attraverso un concetto di ‘nutrizione sostenibile‘. E “L’olio di palma sostenibile, grazie alla sua produttività nel rispetto della sostenibilità, può rappresentare una delle tante leve utili alla sua realizzazione”, osserva Fontana.

Maria Vincenza Chiriacò e Matteo Bellotta del Centro Euro Mediterraneo per i Cambiamenti Cimatici – Fondazione Cmcc hanno introdotto i risultati di uno studio sugli impatti socioeconomici della produzione dell’olio di palma. “Abbiamo condotto una review su 82 pubblicazioni dal 2010 al 2020 – spiega Bellotta – cercando di vedere come queste pubblicazioni hanno giudicato l’impatto della produzione di olio di palma su 8 indicatori con un forte carattere socioeconomico”, dalla povertà alla fame, fino alla parità di genere, ecc…. Il tutto con “un focus sugli schemi di sostenibilità e la loro applicazione”. Dall’analisi, in sintesi, emerge che “c’è un supporto all’economia, una diminuzione dei tassi di povertà, che migliora l’accesso al cibo; ci sono delle criticità legate soprattutto all’accesso alla terra, quindi ad una minore riduzione delle disuguaglianze relative alle comunità e al gender, e alle condizioni di lavoro però gli schemi di sostenibilità sono visti come possibile soluzione a queste criticità”.

Inoltre, annuncia Chiriacò, “stiamo concludendo un ulteriore lavoro che riesamina nuovamente l’impatto ambientale, in termini di emissioni di gas a effetto serra ma anche di cambi di uso del suolo potenziali, dei possibili sostituti dell’olio di palma”.

Parlando di “diversità della dieta”, Sebastiano Banni, Università di Cagliari, osserva come questa “sia favorevole alla sostenibilità e all’ambiente”. In particolare la dieta flexitarian “è quella che è più sostenibile dal punto di vista ambientale“.

Inoltre questa dieta (“che non esclude nessun tipo di alimento o nutriente”) “è molto più facilmente personalizzabile tenendo conto delle esigenze del singolo individuo attraverso parametri che possono essere valutati”. Banni ricorda anche il “ruolo nutrizionale dell’acido palmitico, tanto demonizzato”, mentre è “tra i più comuni acidi grassi nel nostro organismo”. Inoltre “è presente in tutti gli alimenti ed è impossibile fare una dieta priva di acido palmitico che, tra l’altro, ha molte proprietà fisiologiche quindi ha un ruolo fondamentale; per questo nel nostro corpo non viene solo dalla dieta ma lo possiamo produrre a partire dal glucosio”, spiega.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending