Connect with us

Published

on

Dalle gestione ottimale della temperatura in inverno e in estate all’uso di lampadine a basso consumo. Da Enea arriva un doppio decalogo con misure di risparmio energetico per negozi e uffici, 20 consigli per tagliare i consumi di energia e risparmiare in bolletta, in linea con gli obiettivi del Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas del ministero della Transizione Ecologica. Il doppio decalogo è predisposto in collaborazione con Isnova e Logical Soft, nell’ambito delle iniziative del Programma nazionale per promuovere la cultura dell’efficienza energetica ‘Italia in Classe A’, attuato da Enea e finanziato dal Mite. Per far conoscere le possibili misure, Enea ha predisposto poster per uffici e negozi, scaricabili gratuitamente, con i consigli per razionalizzare i consumi energetici e le percentuali medie di risparmio conseguibile.

“I consumi annui di metano di questo segmento del terziario ammontano a circa 4,5 miliardi m3, da qui la necessità di fornire regole per un uso consapevole dell’energia e ottenere risparmi aggiuntivi ai circa 6,76 miliardi m3 di gas conseguibili nel settore domestico con misure di tipo amministrativo e comportamentale, con e senza investimento iniziale”, spiega Nicolandrea Calabrese, responsabile del Laboratorio Enea di Efficienza energetica negli edifici e sviluppo urbano. Per gli uffici sono prioritari gli interventi sui sistemi di climatizzazione, che risultano responsabili del principale dispendio energetico (57% dei consumi totali). “Fra le mosse più efficaci per tagliare consumi e spese c’è sicuramente l’installazione di sistemi di controllo intelligente”, aggiunge Calabrese. “Questi sistemi permettono un risparmio tra il 7 e il 20% per riscaldamento invernale e tra il 2 e il 4% per il raffrescamento estivo. Inoltre, sono utili anche per garantire una gestione più efficiente dell’illuminazione, permettendone il controllo in combinazione con sensori di presenza e movimento. Ad esempio, entrando in ufficio possiamo attivare con il tesserino aziendale il sistema di climatizzazione e illuminazione della stanza e disattivarlo all’uscita”, conclude.

Per gli esercizi commerciali e gli uffici, le percentuali di risparmio possono variare in funzioni di numerosi fattori: zone climatiche, orari di accensione degli impianti di riscaldamento/raffrescamento, isolamento termico dell’edificio, ecc. Come per il residenziale, esistono sia misure a costo zero, vale a dire comportamenti quotidiani che permettono di risparmiare fino al 10% in bolletta (ad esempio, staccare le prese degli apparecchi e i monitor pubblicitari durante le ore di chiusura degli uffici e dei negozi), sia misure che prevedono un investimento iniziale (ad esempio, i consumi di energia per illuminazione possono essere più che dimezzati grazie all’installazione di lampade a Led a basso consumo con rilevatori di presenza integrati).

Se in inverno il riscaldamento viene impostato alla temperatura di 18°C e spento sempre un’ora prima dell’uscita, è possibile ridurre i consumi del 12%, tenendo presente che la temperatura sale di 1-2°C dopo che una persona permane 30 minuti all’interno della stanza. Similmente in estate, con una temperatura del climatizzatore intorno ai 28°C e lo spegnimento un’ora prima di uscire, si risparmia il 22% dell’energia richiesta per il raffrescamento. Spegnere l’insegna del negozio di notte può comportare un risparmio di circa 3 mila kWh all’anno, che espressi in termini di emissioni di CO2 evitate ammontano a oltre 1 tonnellata. Risulta poi fondamentale installare dispositivi a barriera d’aria nei negozi dove le porte rimangono aperte per molte ore con riscaldamento in funzione. Di seguito, in sintesi, le misure contenute nei due decaloghi.

UFFICI – Prediligi le scale al posto dell’ascensore; utilizza lampadine a basso consumo; installa sistemi di controllo intelligenti; privilegia soluzioni cloud; in inverno abbassa la temperatura; in estate alza la temperatura; chiudi porte e finestre; attiva funzioni di risparmio energetico; ottimizza l’impiego delle stampanti; effettua regolarmente la manutenzione.

NEGOZI – Spegni l’insegna durante il periodo notturno; utilizza lampadine a basso consumo; installa sistemi di controllo intelligenti; chiudi le porte; controlla i dispositivi a barriera d’aria; in inverno abbassa la temperatura; in estate alza la temperatura; stacca le prese durante le ore di chiusura; utilizza schermi o pellicole solari; effettua regolarmente la manutenzione.

LE ULTIME NOTIZIE

Mandato di arresto per Evo Morales: l’ex presidente boliviano accusato di violenza sessuale
La giustizia di Tarija ordina l’arresto dopo due mancate convocazioni e dispone il sequestro dei beni dell’ex capo di stato...
Read More
Israel, waiting for approval of hostage deal with Hamas
The executive meeting proceeds to the bitter end, the final decision could come in the night Sources close to the...
Read More
Donald Trump giurerà al Campidoglio: cerimonia al chiuso a causa dell’ondata di freddo artico
Il nuovo presidente giustifica il cambiamento per motivi di sicurezza. I sostenitori potranno seguire l’evento dalla Capital One Arena, dove...
Read More
Arrest warrant for Evo Morales: former Bolivian president accused of sexual assault
The justice in Tarija orders arrest after two failed summonses and orders the seizure of the former head of state's...
Read More
Donald Trump will be sworn in at the Capitol: ceremony indoors due to Arctic cold wave
The new president justifies the change for security reasons. Supporters will be able to follow the event from the Capital...
Read More
Israel-Hamas truce: government meeting underway to approve agreement after security cabinet go-ahead
The Netanyahu-led government is in session to approve the ceasefire and hostage release agreement reached with Hamas. Truce expected to...
Read More
Key member of the Mexico-US drug trafficking ring arrested in Italy
José Miguel Maya Zulaica, known as ‘Mickey’ or ‘El Bebe’, detained in Rome pending extradition to the United States A...
Read More
Casi di infezioni simil-influenzali in aumento in Italia
Secondo l'Istituto Superiore di Sanità, la seconda settimana del 2025 registra un netto incremento delle sindromi respiratorie in tutto il...
Read More


(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza