Connect with us

Published

on

Dopo l’accordo con la Regione Calabria e quello con la Regione Sardegna, il Consorzio Italiano Compostatori (Cic) prosegue il suo impegno per promuovere l’estensione e la qualità della raccolta differenziata e il trattamento dei rifiuti organici compostabili, firmando un protocollo d’intesa con l’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti (Ager).

Firmato da Lella Miccolis, presidente del Cic, e da Fiorenza Pascazio, presidente di Ager Puglia, l’accordo biennale ha un triplice obiettivo: la corretta ed efficace gestione dei rifiuti organici sul territorio regionale; la valorizzazione dei prodotti derivanti dal riciclo organico; lo sviluppo quali-quantitativo della raccolta differenziata del rifiuto biodegradabile, con l’estensione delle aree coinvolte e una particolare attenzione al compost in agricoltura e nelle opere a verde pubbliche.

“Sono orgogliosa di siglare questo accordo, perché testimonia il qualificato sostegno che il Consorzio Italiano Compostatori può offrire alle Amministrazioni regionali nella gestione corretta della filiera del rifiuto organico”, afferma Miccolis.

“L’aumento esponenziale della raccolta differenziata, con l’enorme impegno da parte di Comuni e cittadini, impone di puntare su strategie che possano migliorare la qualità nella raccolta della forsu e, conseguentemente, del compost prodotto – aggiunge Pascazio – Fondamentale, in tal senso, è un’opportuna attività di comunicazione e informazione, utile per riuscire a limitare le criticità nella raccolta, costituite soprattutto dalle frazioni estranee, con impatti positivi in termini di sostenibilità sia ambientale che economica”.

“Anche grazie alle esperienze maturate nelle altre Regioni, come Cic ci impegneremo per fornire assistenza tecnico-consultiva ad Ager e Regione Puglia – conclude il direttore del Cic, Massimo Centemero – Con questo accordo vogliamo guardare al futuro, promuovere e sviluppare una raccolta differenziata del rifiuto organico su tutti i livelli, oltre che un approccio più sostenibile. La produzione di un compost di qualità secondo gli obiettivi dell’economia circolare può essere una preziosa risorsa per le comunità e i territori, soprattutto per quelli così ricchi di eccellenze e di tradizioni agricole come la Puglia”.

LE ULTIME NOTIZIE

F1, Piastri triumphs in Jeddah: Verstappen second and Leclerc third
The Australian wins the Saudi Arabian GP and becomes World Championship leader. Verstappen penalised but still second, Leclerc in a...
Read More
Piastri trionfa a Gedda, Leclerc terzo: primo podio Ferrari nel 2025
L’australiano vince il GP d’Arabia Saudita e diventa leader del Mondiale. Verstappen penalizzato, Leclerc in rimonta Oscar Piastri conquista la...
Read More
L’Inter cade al Dall’Ara: Orsolini gela i nerazzurri al 94’
Il Bologna batte 1-0 la capolista e riapre la corsa scudetto. Napoli aggancia l’Inter in vetta, rossoblù al quarto posto...
Read More
Easter ceasefire in Ukraine nearing expiration: Moscow does not plan extensions
The Kremlin confirms that there are no orders to extend the war pause. Kiev and Moscow accuse each other of...
Read More
Gaza, new Israeli air raids: at least 25 dead according to local sources
Dawn attacks on several areas of the Strip. Hamas civil defence speaks of civilian casualties, including women and children New...
Read More
Tragedia a Sora, disabile di 49 anni muore soffocato durante il pranzo di Pasqua
L’uomo si trovava con la famiglia nella frazione di San Vincenzo, inutili i soccorsi del 118 Tragedia nella frazione di...
Read More
Colpi di pistola contro l’auto della madre del pm Roberto Galli a Manfredonia
Intimidazione nella città foggiana, il sindaco La Marca: "Atto vile contro chi serve lo Stato con onore" Colpi di arma...
Read More
Ragazza uccisa da una leonessa vicino a Nairobi, morto anche un uomo in un altro attacco
Due aggressioni mortali da parte di animali selvatici in Kenya nel giro di poche ore. Le autorità promettono indagini e...
Read More


(AdnKronos)

di tendenza