Connect with us

Published

on

La Germania travolge l’Italia per 5-2 a Moenchengladbach nel match valido per la quarta giornata del Gruppo 3 di Nations League. I tedeschi dominano dall’inizio alla fine sovrastando la Nazionale del ct Mancini. Gli azzurri, fermi a 5 punti, scivolano al terzo posto in classifica. Al comando a quota 7 c’è la sorprendente Ungheria, che passeggia 4-0 in casa dell’Inghilterra, ultima con 2 punti. La Germania, dopo la cinquina rifilata all’Italia, sale a quota 6.

LA PARTITA
Le due squadre partono col piede sull’acceleratore. L’Italia cerca di innescare il tridente rapido con Raspadori, Politano e Gnonto. La Germania, con Werner terminale offensivo, prova a macinare calcio sin dalla prima azione e va a caccia di spazi.

La prima chance capita a Sané, che al 7′ controlla e spara dal limite: rasoterra impreciso, palla larga. L’Italia risponde con l’iniziativa di Politano che crossa e innesca Raspadori: tocco ravvicinato, miracolo di Neuer. Al 10′ la Germania sfonda. Cross da sinistra, la difesa azzurra si fa bucare. Kimmich può controllare e calciare dal cuore dell’area: 1-0.

Il gol regala ulteriore fiducia e tranquillità ai padroni di casa, che palleggiano in scioltezza mentre gli azzurri faticano a riprendere il filo del gioco. Al 32′ azione tedesca da manuale. Neuer avvia la manovra, in 4 passaggio la Germania arriva al tiro: Hoffmann spara, Donnarumma rimedia. Al 40′ Sané guida la ripartenza, Werner prova da posizione defilata e il portiere del Psg devia in corner.

Prima dell’intervallo, meritato raddoppio della Germania. Bastoni atterra Hoffmann, rigore evidente. Gundogan non sbaglia dal dischetto, 2-0 al riposo. Mancini getta nella mischia anche Scalvini e Caprari, garantendo l’esordio anche gli ultimi 2 debuttanti del gruppo. Al 51′ la Mannschaft cala il tris. Ennesima percussione a sinistra, la difesa dell’Italia balbetta ancora. Mueller può battere a rete, Donnarumma preso in contropiede: 3-0. L’Italia accusa il colpo e sparisce dal campo. La Germania continua a giocare e cala il poker. Ennesima azione perfetta, Werner la conclude con un tocco ravvicinato: 4-0 al 67′.

Passano 2 minuti e arriva la cinquina. Donnarumma commette un errore in disimpegno, palla regalata ai tedeschi: troppo facile per Werner, 5-0 al 69′. Al 78′, tracce d’Italia. Neuer non è preciso, Gnonto sfrutta l’incertezza del portiere tedesco e firma il 5-1 diventando il marcatore più giovane nella storia della Nazionale all’età di 18 anni, 7 mesi e 16 giorni. Prima dello scadere, gloria anche per Bastoni. Corner, colpo di testa e gol: 5-2, sipario.

Quali sono le sconfitte da record?

1910 – UNGHERIA-ITALIA 6-1 – In amichevole a Budapest i magiari travolgono la Nazionale, che salva parzialmente l’onore nell’amichevole allo stadio Millenaris Sporttelep grazie alla rete di Rizzi.

1912 – AUSTRIA-ITALIA 5-1 – Lezione agli azzurri nella sfida valida per le Olimpiadi 2012. La sconfitta pesante fa da prologo all’eliminazione dalla competizione a cinque cerchi.

1923 – CECOSLOVACCHIA – ITALIA 5-1 – A Praga, in amichevole, la Nazionale incassa una cinquina. Peculiarità del match: l’Italia non ha un commissario tecnico, a guidare la squadra è una commissione. I risultati sono rivedibili.

1924 – UNGHERIA-ITALIA 7-1 – Ancora Ungheria, ancora pioggia di gol. La Nazionale di Pozzo viene travolta a Budapest. L’Italia scende in campo con una formazione rimaneggiata: molti club non concedono i propri giocatori e la selezione non è competitiva. Arriva la peggior sconfitta della storia azzurra.

1947 – AUSTRIA-ITALIA 5-1 – Un’altra cinquina, ancora in amichevole. Al Prater di Vienna scendono in campo campioni come Piola, Mazzola. La loro presenza non evita la lezione.

1948 – ITALIA-INGHILTERRA 0-4 – Un anno dopo arriva un pesante passo falso casalingo. L’Inghilterra detta legge a Torino: il modulo ‘wm’ degli inglesi funziona alla grande contro il ‘sistema’ azzurro. Nazionale mai in partita, poker degli ospiti in amichevole.

1955 – ITALIA-JUGOSLAVIA 0-4 – Nel 1955 si gioca la Coppa Internazionale. A Torino la Nazionale del ct Foni dura un tempo. Dopo lo 0-0 all’intervallo, gli azzurri praticamente non tornano in campo e incassano 4 reti nella ripresa.

1957 JUGOSLAVIA – ITALIA 6-1 – Ancora Coppa Internazionale, ancora Jugoslavia. E ancora una lezione. Finisce 6-1, ma stavolta il copione è chiaro già nel primo tempo che termina 3-0.

2012 – SPAGNA-ITALIA 4-0 – La finale di Euro 2012 è un monologo delle Furie Rosse. La Nazionale del ct Prandelli non riesce ad arginare la Spagna, che gioca il secondo tempo in superiorità numerica per l’infortunio di Thiago Motta, che penalizza l’Italia dopo le sostituzioni già effettuate.

2022 – GERMANIA-ITALIA 5-2 – L’Italia di Mancini viene asfaltata dalla Germania, che vola sul 5-0 e poi tira i remi in barca, consentendo agli azzurri di limitare il passivo.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint
Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More

Di Tendenza/Trending