Trump contro Putin: “Disgustoso ciò che sta facendo in Ucraina”
Il presidente Usa annuncia nuove sanzioni. Obiettivo: pace entro l’8 agosto. Zelensky chiede il cambio di regime a Mosca
Donald Trump alza il tono contro la Russia. Dopo l’ennesimo pesante attacco russo su Kiev e altre città ucraine, il presidente degli Stati Uniti ha definito “disgustose” le azioni di Mosca, annunciando nuove sanzioni e dichiarando l’intenzione di porre fine alla guerra entro l’8 agosto.
“È disgustoso quello che stanno facendo. Penso che sia disgustoso”, ha detto Trump ai giornalisti, riferendosi alle operazioni militari russe. “Applicheremo sanzioni. Non so se le sanzioni lo infastidiscano”, ha poi aggiunto, riferendosi al presidente russo Vladimir Putin.
Pace in Ucraina: intesa possibile entro una settimana
Secondo l’alto diplomatico americano John Kelley, intervenuto al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, l’amministrazione Trump è pronta a concludere un accordo di pace entro l’8 agosto. “Gli Stati Uniti sono pronti ad attuare misure aggiuntive per garantire la pace”, ha dichiarato, lasciando intendere un possibile incremento dell’azione diplomatica e delle pressioni internazionali su Mosca.
Raid russi su cinque regioni: almeno 16 morti e 150 feriti
Le dichiarazioni del presidente Usa arrivano dopo un attacco russo coordinato su larga scala che ha colpito Kiev, Dnipro, Poltava, Sumy e Mykolaiv. Secondo un bilancio provvisorio, ci sono almeno 16 vittime e oltre 150 feriti.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito l’attacco “brutale e deliberato” e ha ribadito che Mosca è uno Stato terrorista. In videoconferenza durante un incontro per i 50 anni degli Accordi di Helsinki, Zelensky ha invocato un cambio di regime in Russia, sostenendo che senza una svolta politica, la destabilizzazione nei paesi vicini continuerà anche dopo un eventuale cessate il fuoco.
Sybiga: “È il momento di imporre la pace con la forza”
Il ministro degli Esteri ucraino Andriï Sybiga, commentando gli attacchi su X, ha definito quella di ieri “una mattinata orribile a Kiev”, parlando di case distrutte, scuole e ospedali colpiti. “È ora di esercitare la massima pressione su Mosca”, ha scritto. “Il presidente americano è stato molto generoso e paziente con Putin, cercando una soluzione. Ma ora serve sincronizzare le sanzioni internazionali. È il momento di imporre la pace con la forza”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News13 ore agoEmendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
-
In Evidenza14 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
-
News13 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
News8 ore agoInchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo


