Connect with us

Published

on

Conto alla Rovescia per l’Ora Legale: questa notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2024, dobbiamo spostare le lancette di un’ora avanti (dalle 2 alle 3)

Il conto alla rovescia è iniziato: nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo, alle 2.00, gli italiani dovranno spostare le lancette dell’orologio un’ora avanti. Questo piccolo gesto, apparentemente insignificante, avrà un impatto significativo sulla nostra quotidianità.

Un’ora in meno di sonno, ma un’ora di luce in più

L’introduzione dell’ora legale ha una finalità ben precisa: sfruttare al meglio la luce solare durante le giornate più lunghe di primavera ed estate. Sebbene significhi dormire un’ora in meno per una notte, ci regala un’ora di luce in più a disposizione ogni giorno. Un piccolo sacrificio per un grande vantaggio.

Il dibattito sull’ora legale

Da anni si discute sulla necessità di mantenere questo passaggio dall’ora solare a quella legale e viceversa, che avviene due volte all’anno. Qualche anno fa, su Change.org, la piattaforma gratuita di campagne sociali, è stata indetta una petizione per abolire l’ora solare e mantenere quella legale ininterrottamente.

I dati di Terna: Risparmio energetico e benefici ambientali

Secondo Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nei 7 mesi di ora legale del 2023, il sistema elettrico italiano ha beneficiato di minori consumi di energia per 370 milioni di kilowattora (kWh). Questo valore corrisponde al fabbisogno medio annuo di circa 140.000 famiglie. In termini economici, si traduce in un risparmio di circa 90 milioni di euro.

Ma non è tutto: l’ora legale ha anche un impatto positivo sull’ambiente. Il minor consumo elettrico ha permesso di evitare l’emissione di circa 180.000 tonnellate di CO2 in atmosfera.

Dal 2004 al 2023: Risparmi per i cittadini

Secondo l’analisi di Terna, il minor consumo di energia elettrica dovuto all’ora legale è stato complessivamente di circa 11,3 miliardi di kWh dal 2004 al 2023. Questo ha comportato un risparmio economico per i cittadini italiani di circa 2,1 miliardi di euro.

LE ULTIME NOTIZIE

Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco
La Corte d’Appello di Napoli conferma 13 anni e 4 mesi per Pasquale Mosca e riduce la pena a 8...
Read More
Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco
I ribelli yemeniti annunciano la fine temporanea delle operazioni nel Mar Rosso dopo la tregua a Gaza Gli Houthi sospendono...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending