Connect with us

Published

on

Conto alla Rovescia per l’Ora Legale: questa notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2024, dobbiamo spostare le lancette di un’ora avanti (dalle 2 alle 3)

Il conto alla rovescia è iniziato: nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo, alle 2.00, gli italiani dovranno spostare le lancette dell’orologio un’ora avanti. Questo piccolo gesto, apparentemente insignificante, avrà un impatto significativo sulla nostra quotidianità.

Un’ora in meno di sonno, ma un’ora di luce in più

L’introduzione dell’ora legale ha una finalità ben precisa: sfruttare al meglio la luce solare durante le giornate più lunghe di primavera ed estate. Sebbene significhi dormire un’ora in meno per una notte, ci regala un’ora di luce in più a disposizione ogni giorno. Un piccolo sacrificio per un grande vantaggio.

Il dibattito sull’ora legale

Da anni si discute sulla necessità di mantenere questo passaggio dall’ora solare a quella legale e viceversa, che avviene due volte all’anno. Qualche anno fa, su Change.org, la piattaforma gratuita di campagne sociali, è stata indetta una petizione per abolire l’ora solare e mantenere quella legale ininterrottamente.

I dati di Terna: Risparmio energetico e benefici ambientali

Secondo Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nei 7 mesi di ora legale del 2023, il sistema elettrico italiano ha beneficiato di minori consumi di energia per 370 milioni di kilowattora (kWh). Questo valore corrisponde al fabbisogno medio annuo di circa 140.000 famiglie. In termini economici, si traduce in un risparmio di circa 90 milioni di euro.

Ma non è tutto: l’ora legale ha anche un impatto positivo sull’ambiente. Il minor consumo elettrico ha permesso di evitare l’emissione di circa 180.000 tonnellate di CO2 in atmosfera.

Dal 2004 al 2023: Risparmi per i cittadini

Secondo l’analisi di Terna, il minor consumo di energia elettrica dovuto all’ora legale è stato complessivamente di circa 11,3 miliardi di kWh dal 2004 al 2023. Questo ha comportato un risparmio economico per i cittadini italiani di circa 2,1 miliardi di euro.

LE ULTIME NOTIZIE

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint
Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending