
Cittadini in coda (telematica) con proteste al Click Day per il Bonus Trasporti 2023
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
-
Israele sotto attacco: pioggia di missili iraniani su Tel Aviv, allerta massima nel Paese VIDEO
Avvio disastroso per il Click Day per il Bonus Trasporti 2023
Il 1 novembre 2023 alle 8:00 è partito il nuovo click day per il Bonus Trasporti 2023, destinato a fornire un contributo di 60 euro per l’accesso al trasporto pubblico alle fasce con reddito basso. Tuttavia, fin dalle prime ore dell’apertura, si sono verificate lunghe code virtuali mentre i cittadini cercavano di accedere al sistema. Su social media come Twitter, la protesta è esplosa, con utenti che segnalavano tempi di attesa considerevoli. Alcuni lamentavano di avere “già 130mila persone davanti” appena dopo l’inizio del click day, mentre altri riferivano che il sito del ministero era “andato in crash”.
Esperienze Negative dei Cittadini
Molti cittadini hanno condiviso le loro esperienze negative. Alcuni utenti su Twitter hanno commentato che, nonostante si fossero connessi puntuali alle 8:00, il sito era già in crash e avevano migliaia di persone davanti. Questo ha generato frustrazione e confusione tra coloro che speravano di accedere al bonus.
Problemi Tecnici Segnalati
Alcuni cittadini hanno anche segnalato problemi tecnici, come errori nel sito o l’impossibilità di accedere. Questi disagi hanno amplificato la delusione e l’insoddisfazione tra coloro che cercavano di ottenere il bonus.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash14 ore ago
Ostia, incendio devasta lo stabilimento Village sul lungomare
-
Flash13 ore ago
Schianto mortale sulla Casilina, quattro vittime tra Frosinone e Torrice
-
Primo Piano15 ore ago
Trump gela l’Europa: “L’Iran vuole parlare con me, non con voi”
-
Primo Piano14 ore ago
Israele colpisce di nuovo Isfahan, Teheran: “Crimine imperdonabile”