
Sospetto caso di Dengue a Brescia: avviato piano di prevenzione
Allarme Dengue a Brescia, amministrazione Comunale Interviene Contro le Zanzare
A Brescia, è stato segnalato un caso sospetto di Dengue all’Ats locale, che ha subito informato il Comune. Questa malattia è causata da un virus presente nei paesi tropicali e subtropicali e si diffonde attraverso la puntura di alcune specie di zanzare. Non si verifica la trasmissione diretta da persona a persona.
Piano di prevenzione nazionale
Il Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi 2020-2025, emanato dal Ministero della Salute, prevede misure di contenimento delle zanzare in caso di casi sospetti, poiché possono fungere da vettori per malattie virali.
Azioni dell’amministrazione comunale
L’amministrazione Comunale di Brescia, in linea con le direttive dell’Ats, ha programmato un intervento di disinfestazione delle zanzare nella zona di via Savoldo. Questo trattamento, che includerà sia adulticidi che larvicidi, coprirà un raggio di 200 metri dalla residenza del paziente sospetto. L’obiettivo è ridurre la popolazione delle zanzare vettori e il rischio di contagio.
L’amministrazione comunale chiede la collaborazione di tutti i residenti per consentire il completamento delle operazioni in sicurezza e tempestivamente. Si raccomanda di evitare le aree trattate, chiudere porte e finestre e sospendere i sistemi di ricambio dell’aria durante il trattamento. Gli animali domestici dovrebbero rimanere all’interno. Mobili e giochi all’aperto dovrebbero essere lavati con detergenti comuni. Gli orti non saranno coinvolti nella disinfestazione, e i cortili privati potranno essere utilizzati nuovamente dopo 5 ore dall’intervento.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)