Connect with us

Published

on

“Nel suo discorso odierno in Senato, il Presidente del Consiglio Mario Draghi è tornato a sottolineare l’urgenza di puntare sulle rinnovabili e investire nello sviluppo del biometano, continuando a semplificare le procedure burocratiche, unico e vero ostacolo alla loro diffusione. Concordo pienamente con il Premier, dobbiamo essere energeticamente più indipendenti, è vero, ne va della nostra libertà non solo della nostra prosperità! E’ un momento complicatissimo e a fronte del rischio dell’interruzione delle forniture di gas dalla Russia non è possibile escludere nessuna soluzione. Va però ricordato che l’unico modo di aumentare la sicurezza energetica dell’Italia è valorizzare al massimo i nostri asset nazionali. Anche il carbone, come il gas, viene importato per il 40% dalla Russia“. Così all’AdnKronos il presidente di Elettricità Futura, Agostino Re Rebaudengo.

E se è vero che l’Italia è povera di fossili, è anche vero che è ricca di risorse energetiche rinnovabili “che sono anche le energie che costano meno – sottolinea Re Rebaudengo – Già quest’anno i produttori rinnovabili hanno stipulato con il Gse contratti per 20 anni a 65 €/MWh, un quarto rispetto al prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica di gennaio 2022 pari a 225 €/MWh. Venerdì scorso alla Conferenza Stampa di Elettricità Futura ho condiviso una proposta per risolvere in modo strutturale la grave emergenza energetica e ridurre drasticamente il costo della bolletta elettrica. Per aumentare l’indipendenza dalle importazioni di gas dalla Russia, ho chiesto al Governo e alle Regioni di autorizzare entro giugno di quest’anno 60 GW di nuovi impianti rinnovabili“.

Per il presidente di Elettricità Futura “abbiamo la capacità e le tecnologie per installare nei prossimi tre anni 60 GW di nuovi impianti rinnovabili che farebbero risparmiare il 20% del gas importato (15 miliardi di metri cubi), oltre 7 volte rispetto a quanto si potrebbe ottenere con l’aumento dell’estrazione di gas nazionale. Quello che manca per raggiungere l’obiettivo 60 nuovi GW di rinnovabili, come ha detto Mario Draghi, sono la autorizzazioni per i nuovi impianti. Da anni in Italia le rinnovabili sono bloccate, mediamente ci vogliono 7 anni per autorizzare un impianto, mentre per legge non dovremmo attendere più di un solo anno!”.

Per questa ragione, “chiediamo un’azione straordinaria di semplificazione della burocrazia per autorizzare 60 GW di nuovi impianti rinnovabili. Il settore elettrico è pronto a investire 85 miliardi di euro nei prossimi 3 anni per installare 60 GW di nuovi impianti rinnovabili e creare 80.000 nuovi posti di lavoro, dando un grande slancio all’economia italiana. Elettricità Futura è pronta a lavorare con il Governo per individuare le misure straordinarie per l’obiettivo 60 GW di nuova capacità rinnovabile”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Milik regala un gol alla vecchia signora che vale il secondo posto in campionato Nel match anticipato della sesta giornata...
Read More
Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

L'allarme è stato lanciato dal direttore di Acs-Italia Monteduro Il direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs-Italia), Alessandro Monteduro,...
Read More
Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono Il presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, offre una chiara distinzione tra condono...
Read More
Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

Espulsione per dichiarazioni false sull'identità L'articolo 5 del decreto proposto prevede l'espulsione come sanzione per coloro che forniscono informazioni false...
Read More
Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

‘Biodiversità in volo’, alla scoperta del censimento del cervo

Più di 550 tra volontari, cacciatori e studenti impegnati con appostamenti notturni all'interno del parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra...
Read More

Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO

É la prima autostrada italiana ad avere ben cinque corsie di marcia Nella giornata di lunedì 25 settembre, è stata...
Read More
Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO

Andamento compravendite immobiliari in Italia: in calo nell’Autunno 2023

Crescono l’inflazione e i prezzi delle case, ma diminuiscono le compravendite In questo articolo, analizzeremo l'attuale scenario delle compravendite immobiliari...
Read More
Andamento compravendite immobiliari in Italia: in calo nell’Autunno 2023

‘Biodiversità in volo’, Fondazione Una e Federparchi per il censimento dei lupi

Monitorare la presenza del lupo attraverso il wolf howling. Le stesse serate del censimento del cervo, che quest’anno si è...
Read More

inquina più dei materiali in uso

Lego rinuncia ad utilizzare la plastica riciclata per costruire i suoi mattoncini. La motivazione sorprende tutti: l’ad del gruppo Niels...
Read More

Se il Porcino si incorona re dell’Appennino

Dal 29 settembre al 1° ottobre 2023, la 26esima edizione della Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto (PR). Da...
Read More
Se il Porcino si incorona re dell’Appennino

Crescono ancora i casi di Dengue Italia 2023

Aumento dei casi di Dengue in Italia: fino a oggi sono 236 L'Italia ha registrato un aumento, seppur marginale, dei...
Read More
Crescono ancora i casi di Dengue Italia 2023

Arte alle Corti edizione straordinaria

Un dialogo tra l’arte contemporanea e le corti dei palazzi storici invaderà la città Torino Torna l’evento di arte contemporanea...
Read More
Arte alle Corti edizione straordinaria

Sangue nelle stanze dell’ex hotel Astor di Firenze: non sono di Kata

Esami genetici escludono tracce di Mia Kataleya Chiclo Alvarez I primi esami genetici eseguiti dal medico legale Ugo Ricci, responsabile...
Read More
Sangue nelle stanze dell’ex hotel Astor di Firenze: non sono di Kata

Lo chef De Pra propone Uccelletti scappati di fichi, pancetta ed erborinato

Concedersi una cenetta speciale anche se c’è poco tempo a disposizione? Ecco un secondo piatto dalla preparazione semplice ma tutto...
Read More
Lo chef De Pra propone Uccelletti scappati di fichi, pancetta ed erborinato

Sviluppo sostenibile, i vincitori del Premio Vivere a Spreco Zero

Cinque categorie per testimoniare le migliori buone pratiche per lo sviluppo sostenibile e guardare concretamente al 2030, puntando verso gli...
Read More
Sviluppo sostenibile, i vincitori del Premio Vivere a Spreco Zero

Venice Hospitality Challenge il Decennale

Venezia - L’unica regata al mondo che si disputa interamente nelle acque interne di una città celebra la decima edizione...
Read More
Venice Hospitality Challenge il Decennale

Da Albrecht Dürer a Andy Warhol Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich

Da Albrecht Dürer a Andy Warhol. Capolavori dalla Graphische Sammlung. ETH Zürich dal 10 settembre 2023  al 7 gennaio 2024...
Read More
Da Albrecht Dürer a Andy Warhol Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich

Emozioni in Malga

Ritorna l’evento Emozioni in Malga dal 14 ottobre al 4 novembre, alla scoperta di tradizioni e colori dell’autunno nell’area vacanze...
Read More
Emozioni in Malga

‘Biodiversità in volo’, il monitoraggio dei cervi grazie al ‘bramito’

In un parco così tanto forestato come quello delle Foreste Casentinesi sarebbe impossibile vedere gli esemplari di cervo che si...
Read More

Sciopero nazionale dei trasporti: venerdì 29 settembre di passione

Agitazione dei Trasporti Il prossimo venerdì 29 settembre 2023 sarà caratterizzato da uno sciopero nazionale dei trasporti, con possibili disagi...
Read More
Sciopero nazionale dei trasporti: venerdì 29 settembre di passione

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza