
Terremoto ai Campi Flegrei, magnitudo 4.4: scuole evacuate e controlli in corso
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
-
Israele sotto attacco: pioggia di missili iraniani su Tel Aviv, allerta massima nel Paese VIDEO
Sciame sismico in atto, epicentro nel Golfo di Pozzuoli. Nessun danno segnalato, attivate aree di accoglienza e verifiche sugli edifici
Un terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito oggi, martedì 13 maggio, i Campi Flegrei, nel napoletano. La scossa, registrata alle 12.10 dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha avuto epicentro nel Golfo di Pozzuoli, a una profondità di tre chilometri. Alle 12.22 è seguita una seconda scossa di magnitudo 3.5. L’Ingv segnala uno sciame sismico in corso.
Non si registrano danni a persone o edifici, ma per precauzione sono stati evacuati diversi plessi scolastici e la sede dell’Università Federico II di Fuorigrotta. Lezioni sospese anche in altri quartieri partenopei. Squadre di tecnici della Città metropolitana di Napoli stanno eseguendo sopralluoghi negli istituti scolastici superiori di Pozzuoli e dell’area ovest della città.
Chiuso temporaneamente al pubblico il Parco archeologico dei Campi Flegrei. La circolazione ferroviaria, interrotta per controlli, è ripresa gradualmente sulla linea Alta velocità Roma-Napoli, mentre proseguono le verifiche sulle linee regionali. Restano invece regolari le linee metropolitane e le funicolari di Napoli, come comunicato dall’Azienda Napoletana Mobilità (Anm).
La Protezione civile regionale ha attivato un’area di accoglienza presso l’ex Base Nato di Bagnoli per i cittadini che non se la sentono di rientrare nelle proprie abitazioni. La struttura è dotata di presidio sanitario e area baby care, ma non prevede la possibilità di pernottare.
Il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, ha convocato un vertice a Roma con i capi dipartimento per verificare le attività di ricognizione tecnica nella zona colpita. Intanto, i vigili del fuoco stanno effettuando controlli sulla stabilità degli edifici a Pozzuoli.
I sindaci dei comuni interessati, da Pozzuoli a Quarto e Bacoli, hanno attivato i rispettivi Centri operativi comunali, invitando la popolazione alla calma e a seguire solo le comunicazioni ufficiali. A Bacoli sono state allestite aree di attesa e accoglienza, e disposta la chiusura della Ztl nel centro storico e il divieto di varo e alaggio nel porto di Baia.
“È in corso uno sciame sismico importante. Invito tutti alla calma e a seguire le indicazioni della Protezione civile” ha dichiarato il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, sottolineando l’importanza della consapevolezza e della corretta gestione del rischio bradisismico.
Anche il sindaco di Quarto, Antonio Sabino, e quello di Bacoli, Josi della Ragione, hanno ribadito l’invito a non cedere al panico e a mantenersi informati attraverso i canali ufficiali. Le verifiche continueranno nelle prossime ore.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News16 ore ago
Operation Midnight Hammer: how the United States struck Iranian nuclear sites
-
International-News19 ore ago
Iran threatens to close the Strait of Hormuz, the United States: ‘It would be economic suicide’
-
International-News13 ore ago
France, 145 women report attacks with syringes during Music Festival
-
International-News12 ore ago
Iran threatens to close Hormuz: risk of global energy shock