Connect with us

Published

on

Aggressione in Piazza della Scala: Una Brutale Esperienza

Una ragazza di 19 anni è stata vittima di molestie sessuali a Milano, in piazza della Scala. I fatti risalgono a ieri sera, quando un 23enne senza fissa dimora, conosciuto la stessa sera, ha perpetrato abusi nei confronti della giovane. Dopo averla palpeggiata e baciata, il 23enne ha tentato di portarla a casa sua.

L’Appello alla Solidarietà: Un McDonald’s Come Rifugio

La vittima è riuscita a evitare ulteriori violenze entrando in un McDonald’s e chiedendo aiuto a una dipendente della catena di fast food. Utilizzando il gesto anti-violenza, con il pollice della mano piegato e le altre quattro dita in alto, la ragazza ha segnalato la sua situazione di pericolo.

L’Arresto Notturno: Giustizia Dopo l’Incubo

Nella notte, la polizia ha arrestato il 23enne responsabile dell’aggressione. Benché la giovane non abbia riportato danni fisici gravi, l’episodio sottolinea la costante necessità di affrontare il problema delle molestie sessuali e garantire la sicurezza nelle città.

Impariamo a riconoscere il segno per aiutare chi ha bisogno

Segnale di Aiuto: Combattere la Violenza

Il segnale di aiuto, o segnale di aiuto della violenza domestica, rappresenta un gesto con una mano sola finalizzato a segnalare situazioni di minaccia e richiedere soccorso. Creato originariamente per contrastare l’incremento dei casi di violenza domestica nel contesto delle misure di autoisolamento legate alla pandemia COVID-19, il segnale si configura come uno strumento cruciale per la sicurezza delle vittime.

Come Eseguire il Segnale

Per eseguire il segnale, è sufficiente alzare la mano con il pollice piegato nel palmo, successivamente piegare le altre dita verso il basso, simbolicamente intrappolando il pollice tra le dita. Il gesto è stato progettato come un movimento continuo della mano, garantendo una visibilità chiara e immediata.

Origine e Riconoscimento

Il segnale di aiuto è stato introdotto per la prima volta in Canada dalla Canadian Women’s Foundation il 14 aprile 2020 e successivamente, il 28 aprile 2020, negli Stati Uniti dalla Women’s Funding Network (WFN). Oltre 40 organizzazioni in Canada e negli Stati Uniti hanno riconosciuto l’efficacia di questo strumento nel contrastare la violenza domestica.

Risposte e Criticità

Il segnale di aiuto ha ricevuto ampi elogi dai media nazionali e internazionali. Tuttavia, è importante sottolineare che il segnale non è una soluzione autonoma per risolvere le situazioni di violenza domestica, ma piuttosto un mezzo attraverso il quale le vittime possono cercare assistenza.

Linee Guida e Sicurezza

Sono state fornite istruzioni chiare su come agire nel caso in cui si identifichi il segnale e su come effettuare una segnalazione in sicurezza. Questo approccio mirato garantisce che l’informazione circoli in modo sicuro e che le vittime ricevano l’aiuto di cui hanno bisogno.

https://it.wikipedia.org/wiki/Segnale_di_aiuto

LE ULTIME NOTIZIE

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna
La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending