
Addio a Nino Marazzita, avvocato dei casi più celebri della cronaca italiana
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
-
Israele sotto attacco: pioggia di missili iraniani su Tel Aviv, allerta massima nel Paese VIDEO
È morto a 87 anni il legale e giornalista calabrese, noto per la difesa di Pacciani e Bilancia e per il suo impegno mediatico tra radio, TV e editoria
Si è spento a 87 anni Nino Marazzita, avvocato, giornalista e scrittore noto per aver partecipato ad alcuni dei processi più emblematici della storia giudiziaria italiana. Nato a Palmi, in Calabria, il 2 aprile 1938, ha esercitato la professione forense dal 1965. A dare l’annuncio della scomparsa è stato il figlio Giuseppe con un post sui social:
“Oggi mio padre ha combattuto con la grinta di sempre l’ultima battaglia, quella che nessuno può vincere. Lascia un grande vuoto, insieme al ricordo indelebile della sua intelligenza, della sua ironia, della sua grande umanità e della sua dolcezza. Ciao Papino”.
Una carriera lunga sessant’anni nei processi simbolo.
Nel corso della sua carriera Marazzita ha difeso Pietro Pacciani in appello, è stato legale di parte civile nel caso dell’omicidio Pasolini, ha assistito la famiglia di Rosaria Lopez per il massacro del Circeo, ha rappresentato Eleonora Moro nel processo sull’omicidio di Aldo Moro e ha difeso Donato Bilancia, il serial killer delle ferrovie.
Voce giuridica nei media.
In ambito giornalistico, ha diretto la rivista giuridica L’Eloquenza e condotto dal 1985 al 1995 programmi su Radiouno come Uno studio per voi. Ha collaborato con numerose testate di criminologia, partecipato a trasmissioni televisive su Rai Due, Rai Radio 1 e Rai News. È stato per anni volto e consulente nel programma Italia: istruzioni per l’uso condotto da Emanuela Falcetti.
Presenza in TV e autore di saggi.
Dal 2013 al 2019 ha fatto parte del cast del tribunale televisivo Forum e Lo Sportello di Forum, in onda su Canale 5 e Rete 4. Con Matilde Amorosi ha pubblicato nel 2006 per Rizzoli il volume L’avvocato dei diavoli, nel quale ha ripercorso quarant’anni di casi giudiziari e misteri italiani.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News16 ore ago
Operation Midnight Hammer: how the United States struck Iranian nuclear sites
-
International-News19 ore ago
Iran threatens to close the Strait of Hormuz, the United States: ‘It would be economic suicide’
-
International-News13 ore ago
France, 145 women report attacks with syringes during Music Festival
-
International-News13 ore ago
Iran threatens to close Hormuz: risk of global energy shock