Alta pressione e nebbia al Nord: temperature sotto media per poco poi rialzo
Calma atmosferica e anticiclone su tutta Italia fino a metà mese, con nebbie nelle pianure settentrionali e un graduale rialzo termico previsto per fine mese, secondo il meteorologo Costante De Simone
Nei prossimi giorni l’Italia sarà interessata da condizioni di bel tempo grazie a un campo di alta pressione che si manterrà stabile fino a metà novembre. “La calma di vento favorirà la formazione di nebbie dense nelle pianure del nord”, ha spiegato il meteorologo Costante De Simone all’Adnkronos, riferendosi ai dati del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Le temperature subiranno un calo, risultando sotto la media al nord e sud, mentre al centro saranno in linea con il periodo.
Per la seconda settimana di novembre, l’influenza dell’anticiclone porterà a un lieve rialzo termico su tutto il territorio nazionale, con valori superiori alla media. Successivamente, dal 18 al 24 novembre, si prevede un parziale indebolimento dell’alta pressione, con precipitazioni sotto la media al nord e temperature in risalita rispetto alle medie stagionali. Nell’ultima settimana di novembre, l’alta pressione tornerà a rafforzarsi, mantenendo le piogge inferiori alla norma su tutto il Paese, mentre le temperature continueranno a salire al nord, rimanendo in linea con le medie altrove.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
Flash23 ore agoParroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
-
News9 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
In Evidenza11 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan


