
Mi6: rotto il tetto di cristallo, arriva prima donna a guidare intelligence esterna britannica
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
-
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
Succederà a Sir Richard Moore entro fine anno. Esperta di tecnologia e Medio Oriente, ha già ricoperto ruoli chiave in Mi5 e nella divisione “Q”
Per la prima volta nei suoi 116 anni di storia, il servizio segreto esterno britannico Mi6 sarà guidato da una donna. Si tratta di Blaise Metreweli, 47 anni, che subentrerà entro la fine dell’anno a Sir Richard Moore, attuale direttore in carica.
Metreweli, oggi alla guida della divisione “Q”, responsabile di tecnologia e innovazione, ha espresso orgoglio per la nomina: “Sono onorata di assumere questo incarico”, ha dichiarato. In passato ha ricoperto anche incarichi nell’Mi5, sviluppando una solida esperienza nei dossier legati al Medio Oriente e all’Europa.
La scelta è stata accolta con entusiasmo dal primo ministro Keir Starmer, che ha parlato di una nomina “storica” in un periodo in cui “il lavoro dell’intelligence è più vitale che mai”. Anche il ministro degli Esteri David Lammy, responsabile della supervisione sull’Mi6, ha definito Metreweli la candidata “ideale” per affrontare un’epoca segnata da instabilità globale e minacce emergenti.
Secondo la BBC, Metreweli guiderà l’agenzia in una fase cruciale, tra la cooperazione ostile di potenze come Russia, Cina, Iran e Corea del Nord e la crescente centralità tecnologica nello spionaggio contemporaneo, che oggi si muove anche online e nello spazio.
Il suo predecessore Moore l’ha descritta come “una delle menti più brillanti della tecnologia” all’interno dei servizi britannici.
Il capo dell’Mi6, noto con il codice “C”, è l’unico dirigente del servizio ad avere un’identità pubblica e riferisce direttamente al Foreign Office. Il ruolo mantiene ancora oggi alcune tradizioni simboliche, come l’uso esclusivo dell’inchiostro verde, in omaggio al fondatore Mansfield Cumming.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Vasto incendio a Fiumicino: fiamme in un deposito vicino al centro commerciale Da Vinci
-
International-News24 ore ago
Australia, poisonous mushrooms at dinner: convicted of triple murder
-
Meteo23 ore ago
Temporali violenti al Centro-Nord: l’anticiclone africano indebolito da un fronte freddo
-
World22 ore ago
Ricercato per omicidio in Tagikistan, faceva il badante in Italia: arrestato a Bolzano