
Equinozio di primavera 2025: domani inizia ufficialmente la nuova stagione
Il 20 marzo alle 10:01, l’equinozio sancirà la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. Ecco perché la data dell’evento astronomico può variare di anno in anno
È tempo di primavera. Domani, il 20 marzo 2025, alle 10:01, si verificherà l’equinozio di primavera, un evento astronomico che sancisce ufficialmente la fine dell’inverno e l’inizio della nuova stagione. Durante l’equinozio, i raggi del Sole saranno esattamente perpendicolari all’equatore, garantendo un equilibrio perfetto tra le ore di luce e di buio su tutto il pianeta: 12 ore di luce e 12 ore di oscurità.
Da questo momento in poi, l’emisfero settentrionale sarà il più illuminato per i prossimi sei mesi, con l’allungarsi delle giornate e l’avvicinarsi dell’estate.
Nella cultura popolare si crede spesso che l’equinozio di primavera cada il 21 marzo, ma in realtà la data varia leggermente ogni anno. Questo è dovuto al fatto che l’anno tropico – il periodo che la Terra impiega per completare un’orbita intorno al Sole – non è esattamente di 365 giorni, ma di 365,2422 giorni. Questa frazione di giorno causa uno slittamento nei tempi degli equinozi e dei solstizi, compensato ogni quattro anni con l’aggiunta di un giorno, il 29 febbraio, nell’anno bisestile.
Queste oscillazioni nel calendario riflettono la complessità del moto terrestre e il legame dinamico tra il nostro pianeta e il Sole.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News13 ore ago
Trump calls for free passage of Panama and Suez canals: Mulino: ‘No exemptions planned’
-
International-News15 ore ago
Meloni at centre of global diplomacy at Pope Francis’ funeral
-
International-News10 ore ago
The history and evolution of the Papal Conclave
-
International-News15 ore ago
Faithful lined up at Santa Maria Maggiore to visit the tomb of Pope Francis