
Caldo eccessivo in aumento: oggi bollino arancione in 7 città. Attivo il numero 1500
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Ondate di calore e allerta sanitaria in crescita. Il Ministero della Salute rilancia il Piano caldo 2025 e attiva il numero gratuito per la popolazione più fragile
Sette città italiane da bollino arancione oggi, lunedì 24 giugno, per l’ondata di calore in atto. Si tratta di Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Perugia e Torino, dove è stato emesso un livello di allerta 2: una condizione che può rappresentare un rischio per la salute di bambini, anziani e persone fragili.
Secondo il Ministero della Salute, “le ondate di calore si verificano quando le temperature restano molto elevate per più giorni consecutivi, spesso accompagnate da alta umidità, forte irraggiamento solare e scarsa ventilazione. Queste condizioni possono causare effetti dannosi sulla salute della popolazione”.
Nonostante il caldo intenso, nessuna allerta meteo significativa è stata diramata dalla Protezione civile per oggi. Tuttavia, a livello sanitario, l’attenzione è alta.
Attivo il numero anti-caldo 1500
Per rispondere all’emergenza afa, il Ministero della Salute ha riattivato il numero di pubblica utilità 1500, gratuito e operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17. Il servizio, in collaborazione con Inail, fornisce informazioni e assistenza su come proteggersi dal caldo, in particolare per le categorie più vulnerabili.
Il numero 1500 offre:
- consigli per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute;
- orientamento ai servizi regionali e comunali attivi sul territorio;
- indicazioni per la sicurezza dei lavoratori all’aperto esposti a temperature elevate;
- supporto medico-sanitario da parte dei dirigenti del ministero.
Piano caldo 2025 e bollettini meteo sanitari
Il numero si inserisce nel Piano caldo estate 2025, attivo da fine maggio e valido fino a metà settembre. Sul sito del Ministero della Salute è possibile consultare ogni giorno i bollettini con le previsioni delle ondate di calore, oltre a un decalogo con i consigli pratici per affrontare il caldo.
Il Piano si basa sul sistema di sorveglianza della mortalità giornaliera e degli accessi al pronto soccorso, strumenti che permettono di individuare tempestivamente situazioni di emergenza e attivare le misure di prevenzione necessarie.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News18 ore ago
Trump threatens the Wall Street Journal: ‘I never wrote that letter to Epstein’
-
News14 ore ago
Gergiev a Caserta, è bufera politica: scontro Picierno-Tajani e petizione per fermare il concerto
-
Sport18 ore ago
MotoGP, al via il weekend del GP di Brno: dove vederlo in tv e streaming
-
In Evidenza18 ore ago
Pizzaballa e Teofilo a Gaza con 500 tonnellate di aiuti dopo il raid israeliano sulla chiesa