Dal 1° gennaio 2022, in tutti i Comuni italiani sarà obbligatorio prevedere la raccolta differenziata della frazione umida: gli scarti organici dovranno essere separati dagli altri...
Ogni anno, in Italia, vanno sul mercato circa 180mila tonnellate di imballaggi flessibili, di cui l’80% destinati a protezione, conservazione, trasporto e commercializzazione di prodotti alimentari....
Un calo limitato dei consumi nel settore combustione Gpl (-2%) nel 2020 rispetto al 2019 con numeri meno confortanti nel settore autotrazione (-21%), il valore aggiunto...
Ospite dell’università Bicocca di Milano in occasione del primo giorno dei “Bicocca job days” Descalzi ha sottolineato l’assunzione di responsabilità da parte dei gruppi industriali nel...
L’Italia è pronta per avviare una filiera nazionale per allungare la vita delle batterie delle auto elettriche: le principali aziende e associazioni del settore hanno fatto...
Nel 2020 Sanpellegrino ha generato significative ricadute socio-economiche creando 2,5 miliardi di euro di valore condiviso lungo la filiera in Italia, pari a 2,8 volte del...
Contrasto alla crisi climatica, attenzione alla tutela del suolo e alla biodiversità, transizione energetica, agroecologica e digitale, apertura di nuovi mercati grazie all’integrazione degli impianti di...
“Birra Peroni è da anni impegnata in quella che oggi viene definita transizione ecologica e che noi abbiamo sempre chiamato il percorso di sostenibilità. Abbiamo target...
“Gestione dei liquami, produzione di mangime ed emissioni di metano: questi tre settori, da soli, costituiscono il 75% dell’impatto ambientale di un litro di latte. Ed...
La filiera avicola “ha bisogno di sostegno perché è un modello”. E’ quanto ha affermato il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli intervenendo all’assemblea di Unaitalia....
Una circolarità che sfiora il 100% e la tenuta della filiera nell’anno della pandemia. E’ quanto emerge dai risultati del Conou-Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta...
Uno dei pilastri indicati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per realizzare “la rivoluzione verde e la transizione ecologica” è rappresentato dall’idrogeno come fonte...
Granarolo, come tutto il sistema agroalimentare, nei prossimi anni “sarà chiamato a un grande sforzo sul fronte della sostenibilità, che è anche una leva commerciale, vista...