Meteo: maltempo e parascevedecatriafobia: un venerdì 13 tra piogge e fobie
Oggi temporali in gran parte d’Italia, mentre cresce la paura del venerdì 13. Condizioni meteo perturbate al Centro-Sud, in miglioramento nel weekend
Oggi l’Italia è colpita da un’intensa perturbazione che porta piogge e temporali, soprattutto al Centro-Sud. A peggiorare la giornata, è la diffusa “parascevedecatriafobia*”, la paura del venerdì 13, che secondo Antonio Sanò, fondatore de iLMeteo.it, influisce su milioni di persone, portando a un calo delle attività quotidiane e delle vendite.
Le precipitazioni si concentreranno sul versante tirrenico, con piogge dalla Liguria alla Campania e temporali che raggiungeranno anche Marche, Abruzzo e Molise. La giornata sarà grigia e nuvolosa su gran parte del Paese, mentre al Nord, specialmente sulle Alpi, si registreranno schiarite.
Santa Lucia e il falso mito del “giorno più corto”
Il 13 dicembre è anche la festa di Santa Lucia, tradizionalmente associata al proverbio “Santa Lucia il giorno più corto che ci sia”. Tuttavia, la realtà astronomica indica che il giorno più breve sarà il Solstizio d’Inverno, il 21 dicembre. A partire da domani, il sole tramonterà leggermente più tardi, regalando pomeriggi con un po’ più di luce.
Miglioramenti nel weekend
La perturbazione si esaurirà gradualmente sabato 14, con residui fenomeni sul versante tirrenico. Domenica sarà prevalentemente soleggiata. Nella prossima settimana, l’espansione dell’Anticiclone delle Azzorre garantirà condizioni stabili e soleggiate su tutto il Paese, allontanando il maltempo e i timori legati alla parascevedecatriafobia.
* dal greco paraskeuḗ ‘preparazione’, negli usi preparazione al sabato, quindi venerdì in aggiunta a decatriafobia paura del numero 13
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash20 ore ago
Morte misteriosa a Bovalino: uomo trovato senza vita con ferite d’arma da fuoco
-
News23 ore ago
Famiglia di Ramy Elgaml contro le violenze: “Il suo nome non sia strumentalizzato”
-
Sport20 ore ago
Serie A, Roma salvata da un rigore di Dovbyk al 98′: 2-2 contro il Bologna
-
In Evidenza20 ore ago
Milanović trionfa nel secondo turno delle presidenziali croate con il 73,67% dei voti