Maltempo in Emilia Romagna e Toscana: allerta e disagi
Allerta rossa in Emilia Romagna per maltempo. In Toscana, situazione critica con scuole chiuse e frane. Le precipitazioni persistono e la viabilità è compromessa in numerose zone
In Emilia Romagna, la notte è trascorsa sotto piogge battenti, con l’allerta rossa della Protezione Civile per i rischi legati ai fiumi e alle criticità idrogeologiche. Piogge incessanti colpiscono Ferrara, Bologna, Ravenna e Forlì, con l’attenzione rivolta alle frane nelle zone montane e alle piene dei fiumi Santerno, Senio e Lamone. Il livello del Reno è ancora sotto la soglia 1, ma si prevede un peggioramento. A Bologna, il sindaco ha ordinato la chiusura di scuole e parchi e invitato le aziende a favorire lo smart working.
In Toscana, la pioggia continua a battere sulla regione, con allerta arancione in 60 comuni. Le scuole sono chiuse in città come Firenze, Prato e Pisa. La situazione è particolarmente critica lungo il fiume Arno, che ha superato il primo livello di guardia. Il maltempo ha causato allagamenti e frane in diverse aree, con strade chiuse a causa di frane, come quella a Volterra, e disagi nella viabilità.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News13 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia17 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano17 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Flash18 ore agoTragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


