Un laser per vedere nel torbido
Italia. I colloidi come nebbia, liquidi o sangue sono impenetrabili alle tecniche ottiche tradizionali come la microscopia. Questo limite è stato
Read more...![]() |
Italia. I colloidi come nebbia, liquidi o sangue sono impenetrabili alle tecniche ottiche tradizionali come la microscopia. Questo limite è stato
Read more...Un’indagine dell’Irpps-Cnr rivela che circa l’80% dei fisici italiani di enti di ricerca e università si è occupato almeno una
Read more...Prendere spunto dai meccanismi biologici per sviluppare tecnologie più vantaggiose. È quanto hanno fatto i ricercatori dell’Istituto nanoscienze del Consiglio
Read more...Roma, 28 ago. Due acari e un moscerino delle dimensioni di pochi millimetri, risalenti al periodo Triassico, databile a oltre
Read more...Roma, 18 ago. Il Sole potrebbe essere piu’ sottile del previsto. Un team di ricercatori americani ha infatti osservato che
Read more...Curiosity La scienza non ha patria. (Louis Pasteur, Discorsi, 1888) Un pezzo d’Italia su Marte. La sonda americana Curiosity è
Read more...Roma, 6 lug. ”L’unanime riconoscimento del successo degli studi e delle applicazioni pratiche che hanno condotto alla scoperta del bosone
Read more...Dal pesce robot fino al mini satellite fai-da-te. Torna anche nel 2012 A-Day, una giornata con Arduino, la manifestazione dedicata
Read more...Un gruppo di ricercatori pisani dell’Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ino-Cnr) dell’Università e del Nest della
Read more...La letteratura precedente, in materia di cerchi nel grano, è in certo senso monca. Ha infatti tenacemente subordinato i contenuti
Read more...Roma, Officine Fotografiche, inaugurazione 27 gennaio ore 18.30. Obiettivi Obiettività è una mostra che mette in correlazione fotografie provenienti dai due
Read more...Su che tipo di strato poggiano le “zattere” crostali della Terra? E perché si muovono incessantemente generando deformazioni e terremoti
Read more...