Caso De Palo-Toni: si segue nuova pista per i due giornalisti scomparsi il 2 settembre 1980
“Sono passati 39 anni. Ancora non sappiamo nulla, non abbiamo nemmeno una tomba su cui piangere. E adesso, a distanza
Read more...“Sono passati 39 anni. Ancora non sappiamo nulla, non abbiamo nemmeno una tomba su cui piangere. E adesso, a distanza
Read more...Ero appena entrata: la sede istituzionale mi ispirava fiducia, tranquillità. Sapevo bene che di lì a poco avrei fatto domande
Read more...Signor Presidente del Consiglio, oltre che il fratello di Graziella De Palo, la ventiquattrenne giornalista italiana “desaparecida” in Libano con
Read more...Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviataci dai familiari di Graziella De Palo, la giornalista rapita (e poi uccisa) insieme al collega
Read more...Mentre risorge il parco archeologico di Santa Agnese Fuori le Mura, il Sindaco di Roma ricorda ancora una volta la
Read more...Un libro “Omicidio di Stato – storia dei giornalisti Graziella De Palo e Italo Toni” di Nicola De Palo, riapre
Read more...Cala la sera di sabato 16 giugno su Amalfi, dopo una splendida e calda giornata, già estiva. Sul sagrato della
Read more...“Omicidio di Stato”. Il piccolo, ma coraggioso Armando Curcio Editore ha voluto intitolare così il documentatissimo saggio scritto da Nicola
Read more...A Graziella De Palo, Vincenzo Lauro e Sandro Petrone il Premio per il Giornalismo di Frontiera Costa D’Amalfi Libri. Intervista
Read more...