Il candido malizioso: Jus solissimi
Jus solissimi Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch, Prima legge del
Read more...![]() |
Jus solissimi Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch, Prima legge del
Read more...Il candido malizioso: Letta così… I presenti, dico spesso, rendono cari gli assenti. Charles Lamb (Saggi di Elia, 1823). Tante
Read more...Fischi in campagna Più di tre persone fanno folla, e nulla si può dire allora che valga la pena. Cesare
Read more...Il diavolo e le donne La donna, solo il diavolo sa cos’è. (Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamazov, 1878/80) Sembra che
Read more...Caccia all’uomo L’uomo, giacché è ragionevole, si deve ubriacare: il meglio della vita è l’ebbrezza. (George Gordon Byron, Don Giovanni,
Read more...Le beatitudini Beati coloro che coltivano la voluttà dell’attesa. (Jean Josipovici, Citera, 1989) “Attendere”: è diventato il termine infinito di
Read more...I bambini di Boston Là dove senti cantare fermati, gli uomini malvagi non hanno canzoni. (Léopold Sédar Senghor). L’orrore dei
Read more...Bersani, l’osso e l’ossimoro Dignità è una parola che non ha plurale. (Paul Claudel, Diario, 1904/55) Mentre Berlusconi viene osannato
Read more...Il candido malizioso: Pd, Se telefonando… “Ma non so spiegarti che il nostro amore appena nato è già finito” (Mina. ‘Se
Read more...Il caffè della Peppina Si cambia più facilmente religione che caffè. (Georges Courteline, La filosofia di Georges Courteline, 1922) Clamoroso
Read more...Il candido malizioso: U.S.A. e Grazia Odiarsi è più facile di quanto si creda. La grazia consiste nel dimenticarsi (Georges
Read more...Il candido malizioso: La dieta del Porcellum La legge è uguale per tutti gli straccioni. (Carlo Dossi, Note azzurre) L’hanno
Read more...