Torna il caldo in Italia: da sabato 19 luglio nuova ondata africana, punte fino a 40°C
Dopo una breve tregua, l’anticiclone nordafricano si riafferma sul Mediterraneo. Salgono i bollini gialli e arancioni nel bollettino del Ministero della Salute: temperature in forte aumento nel weekend
Dopo un temporaneo calo termico, il caldo torna a salire sull’Italia. Secondo l’ultimo bollettino del Ministero della Salute, che monitora il rischio ondate di calore in 27 città italiane, le temperature torneranno a crescere sensibilmente a partire da sabato 19 luglio.
Oggi, venerdì 18 luglio, la situazione rimane relativamente più fresca, con soli 7 capoluoghi segnalati con il bollino giallo: Cagliari, Catania, Firenze, Messina, Palermo, Perugia e Roma. Da domani, però, l’allerta aumenterà: saranno 10 le città con bollino giallo (Ancona, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Messina, Rieti e Roma), mentre Perugia e Palermo saliranno al livello di bollino arancione.
Secondo Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, il breve periodo di frescura dovuto a correnti più miti sta per concludersi. “Da sabato 19 luglio un promontorio del più vasto anticiclone nordafricano si estenderà sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo, includendo anche l’Italia”, spiega. Si tratterà di masse d’aria di origine subtropicale, provenienti direttamente dal Sahara, responsabili dell’aumento delle temperature. “Il Mediterraneo si sta sempre più tropicalizzando dal punto di vista climatico”, sottolinea Gussoni.
Tra sabato e domenica, dunque, il sole dominerà su gran parte della Penisola, con valori termici che supereranno frequentemente i 34-35°C, soprattutto al Centro-Sud e sulle due Isole maggiori, dove localmente si potrebbero toccare i 40°C. Anche al Nord, specie in pianura, sono attesi picchi tra i 32 e i 34°C nelle ore centrali del giorno. Unica eccezione: il possibile sviluppo di temporali isolati su Alpi e Prealpi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
News24 ore agoScioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
-
News19 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
In Evidenza23 ore agoIndagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


