Connect with us

Published

on

Approvato dal Senato il ddl costituzionale con innovazioni sulla elettività del premier, il capo dello Stato e i senatori a vita

Il Senato ha approvato oggi il ddl 935, un documento costituzionale che porta con sé significative trasformazioni per l’Italia. Tra le novità più rilevanti, spicca l’introduzione dell’elettività diretta del Presidente del Consiglio, che sarà eletto a suffragio universale per un mandato di cinque anni secondo l’articolo 92 modificato. Il premier eletto riceverà l’incarico di formare il governo direttamente dal Presidente della Repubblica, mentre le condizioni di eleggibilità e le modalità di elezione saranno stabilite dalla legge elettorale.

Inoltre, l’art. 6 del ddl prevede che il presidente del Consiglio possa essere eletto per non più di due legislature consecutive, estendibili a tre nel caso in cui il mandato iniziale sia durato meno di sette anni e sei mesi.

Il ddl 935 affronta anche i casi di sfiducia al premier eletto: in caso di revoca della fiducia, il Presidente della Repubblica scioglie le Camere, mentre in caso di dimissioni del premier, questo può proporre lo scioglimento delle Camere entro sette giorni dall’informativa parlamentare.

Un’altra modifica significativa riguarda l’abrogazione del secondo comma dell’articolo 59 della Costituzione, che elimina la possibilità per il Presidente della Repubblica di nominare senatori a vita, fatta eccezione per gli ex capi dello Stato al termine del loro mandato.

Il capo dello Stato, in base alle nuove disposizioni, potrà essere eletto a maggioranza assoluta dell’Assemblea dopo il sesto scrutinio anziché il terzo, e alcuni atti del Presidente della Repubblica non necessiteranno più della controfirma dei ministri.

Infine, il ddl introduce modifiche al semestre bianco, consentendo al capo dello Stato di sciogliere le Camere anche nell’ultimo semestre del suo mandato se ciò è considerato un atto dovuto.

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
I partiti presenteranno oggi le proposte in Commissione Bilancio, puntando a misure per famiglie e imprese Gli emendamenti alla Manovra...
Read More
Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
La morte del giovane evidenzia le difficoltà abitative e la mancanza di sostegni economici adeguati Tragedia a Grosseto: 37enne trovato...
Read More
Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio
Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending