Connect with us

Salute

Covid, Ricciardi: “Rischiamo arrivo variante cattiva da Cina”



Il rischio che i milioni di contagi Covid registrati dalla Cina favoriscano lo sviluppo di nuove varianti del coronavirus pandemico “esiste. Una variante più contagiosa di Omicron è difficile, siamo già a livelli record. Il pericolo è che ne nasca una più patogenica”, uno scenario “possibile”. Così in un’intervista a ‘La Stampa’ Walter Ricciardi, professore ordinario di Igiene all’Università Cattolica e presidente del Mission Board for Cancer dell’Ue.

Gli altri Paesi dovrebbero tutelarsi? “Quelli vicini come Giappone e Taiwan lo hanno fatto, chiedendo il tampone in arrivo dalla Cina – sottolinea l’esperto – In Occidente ormai le cautele vengono lasciate ai singoli: c’è una buona copertura vaccinale e in assenza di nuove varianti basta aggiornarla con i richiami consigliati”.

Ma quindi la Cina, dopo aver dato origine al Sars-CoV-2, rischia ora di rinnovarlo? “Purtroppo sì”, risponde Ricciardi, e così stando le cose l’Organizzazione mondiale della sanità non può fare più di tanto: “L’Oms non ha strumenti sufficienti per intervenire – evidenzia – Il trattato pandemico internazionale di cui si discute non è stato ancora approvato. Nel migliore dei casi avverrà l’anno prossimo e non è neppure sicuro che sarà vincolante. Fino ad allora ogni Paese continuerà ad agire come crede”. Questo significa pandemie infinite? “Infatti i virus respiratori circolano impuniti – osserva il docente – come il Sars-CoV-2, l’influenzale e il sinciziale”.

In Cina sta succedendo “quello che sarebbe successo anche da noi senza vaccini” anti-Covid “efficaci ed è la prova che il virus uccide ancora molte persone, se lasciato correre. Omicron arriva di meno alle vie respiratorie profonde, ma sui fragili non vaccinati può essere letale”, sottolinea poi Ricciardi. E’ il risultato di aver commesso “un errore dietro l’altro”, spiega l’esperto che non esita a definire “disastrosa” la strategia cinese contro il coronavirus pandemico.

Se si è arrivati a un milione di contagi e 5mila morti al giorno stimati, secondo Ricciardi è anche perché “i vaccini cinesi, Cansino e Sinovac, non sono risultati efficaci come quelli occidentali. Se nella prima fase, insieme alle chiusure, ai test e al tracciamento, hanno dato un apporto, poi non hanno retto all’ondata di Omicron”. Non solo: la Cina, “oltre alla sottovalutazione delle nuove varianti – continua il docente – ha privilegiato la vaccinazione dei giovani in età da lavoro e non delle fasce più vulnerabili della popolazione. Non sapremo mai i numeri delle vittime, ma sono probabilmente terribili e anche difficili da nascondere nell’epoca degli smartphone”.

Rinunciare adesso alle chiusure, aprendo tutto e tutto insieme, per Ricciardi “è un altro errore. Probabilmente hanno pensato che contro Omicron risultano insufficienti, ma il punto è che per proteggersi dovrebbero comprare i vaccini occidentali. Solo che non vogliono farlo per ragioni politiche”. Sarebbe la vittoria dell’Occidente, “ma anche della scienza”. Perché “pure Giappone e Corea del Sud, che sono in Asia, hanno usato i vaccini a Rna. I Paesi che hanno inventato, prodotto e diffuso questi farmaci sono quelli che stanno meglio”. Quello della Cina è dunque un epocale fallimento tecnologico? “Certo – risponde l’esperto – Omicron e le sue sottovarianti hanno superato i loro vaccini e non quelli a Rna”.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump e le possibili conseguenze giudiziarie: misure di sicurezza a New York

Secondo le ultime notizie, sembra improbabile che Donald Trump venga incriminato oggi a New York come aveva annunciato egli stesso...
Read More
Trump e le possibili conseguenze giudiziarie: misure di sicurezza a New York

Verso un tetto globale alle emissioni degli aerei?

L'aumento del traffico aereo potrebbe far scattare, a partire dal prossimo anno, un programma guidato dall’ONU che mira a limitare...
Read More

Francia, arresti a Parigi per proteste contro la riforma delle pensioni

Ieri sera a Parigi, durante manifestazioni spontanee contro la riforma delle pensioni, sono state arrestate 234 persone, secondo fonti della...
Read More
Francia, arresti a Parigi per proteste contro la riforma delle pensioni

43.000 morti, metà bambini piccoli, per la siccità in Somalia

La siccità record in corso in Somalia ha ucciso 43.000 persone l'anno scorso, metà delle quali bambini sotto i 5...
Read More

Sequestrate 7 tonnellate di avorio in Vietnam

Le autorità vietnamite hanno sequestrato sette tonnellate di avorio proveniente dall'Angola, uno dei maggiori sequestri legati al bracconaggio degli ultimi...
Read More

Clima, il ruolo fondamentale degli oceani

"L’oceano regola il clima del Pianeta e dunque un oceano sano è fondamentale per contrastare il cambiamento climatico". Così all'Adnkronos,...
Read More

Giornata mondiale dell’acqua 2023, decalogo green contro gli sprechi

Dieci suggerimenti e buone pratiche, ma anche soluzioni e tecnologie, per contrastare lo spreco di acqua e rendere più sostenibile...
Read More

1 mln di ettari gestito in modo sostenibile in Italia

Continua ad aumentare in Italia la superficie forestale gestita in maniera sostenibile: nel 2022 si è passati dagli 892.609,63 ettari...
Read More

(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza