Connect with us

Salute

Omicron, Iss: con variante reinfezioni in aumento

Published

on

Aumentano i casi di reinfezione da covid nella fase di circolazione del virus sostenuta dalla variante Omicron. Nell’ultima settimana la percentuale di contagi ripetuti nella stessa persona, sul totale dei casi segnalati, risulta pari a 4,1%, in aumento rispetto alla settimana precedente quando era al 3,5%. Lo evidenzia il Report esteso dell’Istituto Superiore di sanità (Iss) sulla sorveglianza del Covid 19 e l’impatto delle vaccinazioni.

In generale dal 24 agosto scorso al 6 aprile, sono stati segnalati 319.005 casi di reinfezione, pari a 3,1% del totale dei casi notificati. Mentre l’analisi del rischio di reinfezione – a partire dal 6 dicembre dello scorso anno (data considerata di riferimento per l’inizio della diffusione della variante Omicron) – evidenzia un aumento del rischio superiore in alcune categorie. A partire dalle donne. Questo potrebbe essere dovuto, secondo l’Iss, alla loro maggiore presenza nelle scuole (oltre l’80%) dove c’è una intensa attività di screening, ma anche al fatto che le donne svolgono più spesso la funzione di assistenza all’interno della famiglia. Un rischio maggiore è evidente anche negli operatori sanitari e nelle fasce di età più giovani- tra i 12 e i 49 anni – presumibilmente per comportamenti che espongono di più all’infezione rispetto agli over 60.

Corrono maggiori rischi anche le persone con prima diagnosi di Covid-19 notificata da oltre 210 giorni rispetto a chi ha avuto la prima diagnosi fra i 90 e i 210 giorni precedenti. Infine nelle persone non vaccinate o vaccinate con almeno una dose da oltre 120 giorni rispetto ai vaccinati con almeno una dose entro i 120 giorni.

MENO CASI IN ETA’ SCOLARE NELL’ULTIMA SETTIMANA – Diminuiscono intanto, rispetto alla popolazione generale, i casi di Covid in bambini e ragazzi in età scolare, che passano dal 25% al 22%. Negli ultimi sette giorni il 17% dei casi, in questa popolazione, è stato rappresentato da bambini sotto i 5 anni, il 43% dai piccoli tra i 5 e gli 11 anni, il 39% tra i 12 e i 19 anni.

I dati indicano che dall’inizio dell’epidemia sono stati diagnosticati e riportati al sistema di sorveglianza integrata 3.418.325 casi nella popolazione da 0 a 19 anni, di cui 16.690 ospedalizzati, 371 ricoverati in terapia intensiva e 53 deceduti.

Resta stabile il tasso di ospedalizzazione in tutte le fasce d’età ad eccezione dei piccoli sotto i 5 anni in cui risulta in aumento, “benché i dati riferiti all’ultima settimana siano da considerare in via di consolidamento”, avverte l’Iss

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Scarcerato 74enne che aveva sparato in un bar alla stazione Roma Tiburtina
Il fatto Il 74enne cittadino ceco che il 24 agosto scorso aveva seminato il panico in un bar situato nella...
Read More
Bonus benzina per alcune fasce deboli tramite Social Card… Gli altri nulla
Bonus benzina in arrivo nella social card, ma molti indigenti non avranno aiuti Una bozza del decreto Energia prevede l'introduzione...
Read More
Armi Usa a Ucraina, l’America si divide e Biden trema
Divisione tra gli Americani sulla Fornitura di Aiuti Militari all'Ucraina Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annunciato un...
Read More
Fiorentina pareggia 2-2 contro il Genk nella Conference League
Un finale sfortunato per la viola nonostante i due gol di Ranieri La Fiorentina ha concluso la sua prima partita...
Read More
Musica, Francesco Guccini: il ritorno con “Canzoni da Osteria”
Il leggendario cantautore italiano presenta un nuovo album Francesco Guccini, il celebre cantautore italiano, torna con il suo nuovo progetto...
Read More
Esordio positivo della Roma in Europa League: 2-1 allo Sheriff Tiraspol
Mourinho non in panchina, ma la Roma trionfa con Lukaku decisivo Nella sua prima partita di Europa League della stagione,...
Read More
Sentenza UE su direttiva rimpatri: Francia deve rispettare le norme europee
La decisione della Corte: una sentenza chiave dell'Unione Europea La Corte di Giustizia Ue ha pronunciato una sentenza di grande...
Read More
italiane. La Pianura padana non solo registra i dati più preoccupanti tra i 27 Stati europei ma anche il più...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza