
L’efficacia della vaccinazione anti Covid nel prevenire l’infezione da Sars- Cov-2 si riduce nel tempo in tutte le fasce di età. Con la dose di richiamo la protezione si attesta al 66,7%, mentre dopo 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale (seconda dose o vaccino J&J) si arriva al 34,7%. Una piccola riduzione si registra anche nella protezione dalla malattia grave passando dal 97,5% di chi ha fatto già il richiamo all’89% dopo 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale. E’ uno dei dati che emerge dal Report esteso dell’Istituto superiore di sanità sull’andamento dell’epidemia di Covid-19 in Italia.
L’efficacia del vaccino, “come riduzione percentuale del rischio (rispetto ai non vaccinati), nel prevenire la diagnosi di infezione da Sars-Cov-2, è pari al 66% entro 90 giorni dal completamento del ciclo vaccinale, 53% tra i 91 e 120 giorni, e 34,7% oltre 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale. Ed è pari al 66,7% nei soggetti vaccinati con dose aggiuntiva/booster”, si legge nel Report.
Per quanto riguarda la prevenzione della malattia severa la percentuale è “pari a 95% nei vaccinati con ciclo completo da meno di 90 giorni, 93% nei vaccinati con ciclo completo da 91 e 120 giorni, e 89% nei vaccinati che hanno completato il ciclo vaccinale da oltre 120 giorni. E’ invece pari al 97,5% nei soggetti vaccinati con dose aggiuntiva/booster”, indica il Report.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
26 Maggio 2022
Anche quest’anno numerose coppie di Fratino (Charadrius alexandrinus) hanno scelto la spiaggia di ValleVecchia di Caorle, in provincia di Venezia,...
Read More
26 Maggio 2022
Silvia Zani, la figlia maggiore di Laura Ziliani, l’ex vigilessa di Temù (Brescia) trovata morta l’8 agosto 2021, ha ammesso...
Read More
26 Maggio 2022
L'ex patron della F1 Bernie Ecclestone è stato arrestato all'aeroporto di San Paolo per possesso illegale di una pistola mentre...
Read More
26 Maggio 2022
Kevin Spacey, l'attore e produttore cinematografico statunitense con cittadinanza britannica due volte Premio Oscar, è stato incriminato in Gran Bretagna...
Read More
26 Maggio 2022
L'Agenzia Spaziale Italiana punta al settore dei nanosatelliti, presentando oggi il nuovo programma di sviluppo per tecnologie e missioni nanosatellitari,...
Read More
26 Maggio 2022
Raggiunto l'accordo sul disegno di legge di delega fiscale. Lo riferiscono fonti della Presidenza del Consiglio al termine dell'incontro, presieduto...
Read More
26 Maggio 2022
Dal 10 giugno il Giappone riapre le sue porte ai turisti stranieri, banditi dal Paese da quando è scoppiata la...
Read More
26 Maggio 2022
Aeronautica sostenibile, migliora sempre più la vela solare. Si tratta di un sistema di propulsione a basso impatto ambientale, che...
Read More