Connect with us

Salute

Terza dose vaccino Moderna, ok Ema a richiamo over 18



Una terza dose del vaccino anti-Covid di Moderna “può essere presa in considerazione nelle persone dai 18 anni in su”. La dose di richiamo consiste nella metà della dose utilizzata nel ciclo di vaccinazione primaria, precisa l’Ema nella nota. La raccomandazione del Comitato per i medicinali a uso umano Chmp dell’Agenzia europea del farmaco Ema si basa su dati che mostrano che una terza dose del vaccino Spikevax, “somministrata da 6 a 8 mesi dopo la seconda, ha portato a un aumento dei livelli di anticorpi” negli adulti in cui questi livelli stavano diminuendo.

L’agenzia Ue fa il punto anche sugli effetti collaterali del booster. E spiega che “i dati attuali indicano che l’andamento degli effetti avversi dopo il richiamo è simile a quello che si verifica dopo la seconda dose. Il rischio di condizioni cardiache infiammatorie o altri effetti collaterali molto rari viene attentamente monitorato” dopo il richiamo. Come per tutti i medicinali, “l’Ema continuerà a esaminare tutti i dati sulla sicurezza e l’efficacia di Spikevax”. A livello nazionale, continua ancora l’Ema, “gli organismi di sanità pubblica possono emettere raccomandazioni ufficiali sull’uso delle dosi di richiamo, tenendo conto della situazione epidemiologica locale, nonché dei dati di efficacia emergenti e dei dati di sicurezza limitati per la dose di richiamo”.

“All’inizio di questo mese – ricorda l’ente regolatorio – il Chmp ha concluso che una dose di richiamo di Comirnaty* (l’altro vaccino a mRna autorizzato, quello di BioNTech/Pfizer, ndr) può essere presa in considerazione almeno 6 mesi dopo la seconda dose per le persone di età pari o superiore a 18 anni. Inoltre, si raccomanda di somministrare una dose extra di Comirnaty e Spikevax a persone con sistema immunitario gravemente indebolito, almeno 28 giorni dopo la seconda dose”.

Maggiori informazioni sulla raccomandazione del richiamo per Spikevax saranno disponibili nelle informazioni aggiornate sul prodotto, informa l’Ema che precisa ancora una volta come “l’attuazione delle campagne di vaccinazione nell’Ue” rimanga “prerogativa dei gruppi consultivi tecnici nazionali sull’immunizzazione (Nitag) che guidano le campagne di vaccinazione in ciascuno Stato membro dell’Ue. Questi organismi sono nella posizione migliore per tenere conto delle condizioni locali, compresa la diffusione del virus (in particolare qualsiasi variante preoccupante), la disponibilità di vaccini e le capacità dei sistemi sanitari nazionali. L’Ema continuerà a lavorare a stretto contatto con le autorità nazionali e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) per valutare i dati disponibili e fornire raccomandazioni per proteggere le persone durante la pandemia in corso”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Giro d’Italia della Csr a Bologna, focus digitalizzazione


Digitalizzazione e sostenibilità ambientale sono sempre più complementari, capaci di creare sinergie preziose per i diversi attori di un territorio....
Read More

L’UE sull’aumento dell’energia rinnovabile entro il 2030


L'Unione Europea ha raggiunto un accordo provvisorio su obiettivi più elevati per le energie rinnovabili, un pilastro importante dei piani...
Read More

Long Covid ed encefaliomelite, una relazione pericolosa


In un articolo recentemente comparso su “Frontiers in Neuroscience”, un team di ricerca australiano afferma di aver rilevato delle importanti...
Read More

Antartide, lo scioglimento dei ghiacci minaccia i flussi oceanici globali


Il rapido scioglimento dei ghiacci antartici sta rallentando drasticamente il flusso dell'acqua negli oceani del mondo e potrebbe avere un...
Read More

Napoli, perseguitava ex incinta: arrestato grazie a smartwatch antiviolenza


(Adnkronos) - Arrestato grazie allo smartwatch antiviolenza. I Carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura...
Read More
Napoli, perseguitava ex incinta: arrestato grazie a smartwatch antiviolenza

Lo “stress-eating” colpisce anche le lucertole del Colorado


Lo “stress-eating”, la fame compulsiva causata dallo stress, non colpisce solo l’uomo, ma anche le lucertole del Colorado. È quanto...
Read More

Russia-Cecenia, Kadyrov preoccupato e Putin può alzare la posta: lo scenario


La risposta dimostrativa di Ramzan Kadyrov a un attacco a una stazione di polizia in Cecenia mostra la sua preoccupazione...
Read More
Russia-Cecenia, Kadyrov preoccupato e Putin può alzare la posta: lo scenario

Online il trailer del nuovo film di Nanni Moretti


E' online il trailer ufficiale del nuovo film di Nanni Moretti, il 14° film firmato dal regista e attore romano,...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza