Connect with us

Acqua Salata

Rinnovo accordo collaborazione tra Marina Militare e Lega Navale Italiana

Published

on

Presso la sede dello Stato Maggiore della Marina è stato firmato il rinnovo dell’accordo di collaborazione tra la Marina Militare (Mm) e la Lega Navale Italiana (Lni). L’accordo, firmato dal capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone, e dal presidente nazionale della Lega Navale Italiana, ammiraglio di squadra Donato Marzano, conferma la volontà di Marina Militare e Lega Navale di proseguire nel percorso di reciproca collaborazione per la valorizzazione ed il rilancio della cultura del mare e della tutela ambientale e la volontà di operare in stretta sinergia nell’avvicinamento della popolazione alla nautica in modo inclusivo e solidale, con particolare riguardo a quella giovanile.

“Da tempo cerchiamo di risvegliare le coscienze nel nostro Paese promuovendo, in ogni occasione che ci si presenta, il concetto di marittimità. In quest’ottica deve essere inquadrata la collaborazione tra Marina Militare e Lega Navale Italiana: due soggetti complementari che lavorano sinergicamente in questa opera senza sosta, con uno sguardo attento verso l’auditorio delle scuole e dei più giovani”, le parole del Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone.

“La diffusione della cultura marittima, l’andare per mare senza barriere fisiche, mentali , sociali e l’impegno per la tutela dell’ambiente marino, costituiscono la missione istituzionale delle Lega Navale”, ha dichiarato il presidente nazionale ammiraglio Donato Marzano, “ed in questo senso, la possibilità di continuare ad operare in simbiosi con la Marina Militare, come sancito dall’Accordo appena rinnovato, rappresenta uno strumento prezioso ed un valore aggiunto per il conseguimento dei nostri reciproci obbiettivi”.

La Lega Navale Italiana e la Marina Militare contribuiscono con il loro operato alla conservazione della memoria storica delle tradizioni marinaresche del Paese, anche al fine di promuovere le opportunità di lavoro che il mare offre ai giovani. Il nuovo accordo agevola inoltre l’integrazione delle comunità militari con quelle locali, crea sinergie fra l’attività della L.N.I. e quelle di altri Enti ed Organismi collegati alla Marina Militare e contribuisce a diffondere i principi dell’etica, della solidarietà, dell’amore per lo sport e del mare e del rispetto dell’ambiente. Per cultura e tradizione il legame tra la Marina Militare italiana e la vela è da sempre un rapporto indissolubile; l’insegnamento e la cultura della navigazione a vela è stato e sempre sarà uno dei pilastri fondamentali ed imprescindibili nei programmi addestrativi e didattici degli istituti di formazione della Marina Militare.

Il 2021 è un anno che ha visto un forte rilancio della vela nella Marina Militare, sia dal punto di vista sportivo che da quello organizzativo. Per lo sviluppo e promozione dell’attività velica è stato riattivato lo storico Marivela, ovvero l’ufficio dello Stato Maggiore della Marina Militare che si occupa esclusivamente dello sport velico, lasciando all’Ufficio Sport la gestione della componente agonistica di tutti gli altri sport. Questo permetterà anche di incrementare la capacità delle 13 sezioni veliche presenti su tutto il territorio nazionale.

La Lega Navale Italiana è un Ente Pubblico non economico a base associativa e senza fine di lucro che da oltre 120 anni continua l’opera di diffusione della conoscenza della cultura marittima e degli sport nautici, con particolare attenzione ai giovani, al volontariato, all’ambiente e all’inclusione sociale, attraverso oltre 50.000 soci, 80 basi nautiche e circa 270 strutture periferiche presenti su tutto il territorio nazionale.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Superbonus 2023: come e chi può richiedere il contributo


Domande dal 2 ottobre per richiedere contributi a fondo perduto Il superbonus 2023 offre agevolazioni per gli interventi edilizi detraibili...
Read More
Superbonus 2023: come e chi può richiedere il contributo

Pantelleria: donna gravemente ustionata dal marito che le da fuoco


Ennesimo grave atto di violenza contro le donne Nella notte, un tragico episodio ha scosso Pantelleria, isola in provincia di...
Read More
Pantelleria: donna gravemente ustionata dal marito che le da fuoco

Inizia l’autunno: maltempo in Italia ma il caldo ritorna


Ciclone Equinoziale Portatore di Instabilità con l'arrivo dell'autunno alle 8.49 di oggi, l'Italia si prepara a fronteggiare un periodo di...
Read More
Inizia l’autunno: maltempo in Italia ma il caldo ritorna

Camera ardente per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano al Senato


Esequie di Stato e Lutto Nazionale Domani, al Senato, si aprirà la camera ardente per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano,...
Read More
Camera ardente per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano al Senato

Legge 104: agevolazioni fiscali acquisto di mezzi d’ausilio e Smartphone


Bonus cellulare per persone con disabilità La legge n. 4 del 1992, che riguarda l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti...
Read More
Legge 104: agevolazioni fiscali acquisto di mezzi d’ausilio e Smartphone

Pordenone: bambino di 10 anni morto causa esplosione residuato bellico


Esplosione accaduta a Vivaro, provincia di Pordenone Una notizia devastante giunge da Pordenone, dove un bambino di 10 anni ha...
Read More
Pordenone: bambino di 10 anni morto causa esplosione residuato bellico

Maltempo in Italia: allerta meteo su diverse regioni


Allerta arancione in Lombardia e allerta gialla in altre regioni Il maltempo sta colpendo l'Italia, con allerta arancione in Lombardia...
Read More
Maltempo in Italia: allerta meteo su diverse regioni

Gli USA Invieranno i missili “Atacms” all’Ucraina


Usa forniranno i missili a lungo raggio Atacms a Kiev Gli Stati Uniti hanno deciso di inviare missili a lungo raggio...
Read More
Gli USA Invieranno i missili “Atacms” all’Ucraina

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza