Cinema, Franceschini: “Censura abolita definitivamente”
“Abolita la censura cinematografica, definitivamente superato quel sistema di controlli e interventi che consentiva ancora allo Stato di intervenire sulla libertà degli artisti”. Lo annuncia il ministro della Cultura, Dario Franceschini, che ha firmato il decreto che istituisce la Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche presso la Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura con il compito di verificare la corretta classificazione delle opere cinematografiche da parte degli operatori.
Un intervento ai sensi della Legge Cinema che introduce il sistema di classificazione e supera definitivamente la possibilità di censurare le opere cinematografiche: non è più previsto il divieto assoluto di uscita in sala né di uscita condizionata a tagli o modifiche. La Commissione è presieduta dal Presidente emerito del Consiglio di Stato, Alessandro Pajno, ed è composta da quarantanove componenti che sono stati scelti tra esperti di comprovata professionalità e competenza nel settore cinematografico e negli aspetti pedagogico-educativi connessi alla tutela dei minori o nella comunicazione sociale, nonché designati dalle associazioni dei genitori e dalle associazioni per la protezione degli animali.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
Spallanzani: ricerca, anticorpi dei guariti attivi ancora dopo 11 mesi

Afghanistan: ritiro truppe dal 1° maggio, anche il contingente italiano

Ragazza americana morta a Roma, Procura indaga per istigazione al suicidio

Iran e nucleare, “Uranio al 60% da prossima settimana”. Preoccupazione franco-anglo-tedesca

Gnc Mosca: Sputnik, “nessun caso di rare trombosi dopo vaccino”

Vitalizi, figlio Del Turco: “Querelo il Fatto Quotidiano”

Sostenibilità al volante, le dritte per una guida green
Covid India, bagno nel Gange: migliaia di contagi

RELATED ARTICLES
-
-
Lavoratori spettacolo e cultura occupano il Globe Theatre di Roma
14 Aprile 2021, 12:11 -
Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
9 Aprile 2021, 14:04 -
Minacciavano via mail il ministro Speranza, 4 indagati
2 Aprile 2021, 12:59