Guardia Costiera: monitoraggio mercantile Efe Murat, non si registrano tracce di inquinamento
Sono proseguite anche ieri ed oggi i sorvoli, sul mercantile Efe Murat, dell’elicottero Nemo 9 della Guardia Costiera di Catania per il monitoraggio ambientale. Non si registrano tracce di inquinamento.
Alle 06:00 di questa mattina, la Nave EFE MURAT, General Cargo di 97 mt, battente bandiera Turca, si è incagliata a circa 200 mt dalla costa, di fronte alla spiaggia di “pane e pomodoro” a Bari.
La Nave, che era partita da Ortona ed era diretta ad Aliaga (Turchia), aveva chiesto di potersi avvicinare in rada a causa del peggioramento delle condizioni meteo-marine.
Durante l’avvicinamento alla costa, la EFE MURAT, avendo presumibilmente perso la capacità di governo, si è incagliata. La nave è ora appoggiata, lato di dritta, sul frangiflutti e sul basso fondale. Il vento a circa 40 nodi e il mare molto mosso rendono difficili le operazioni di disincaglio.
Sul posto sono già intervenuti due rimorchiatori e due Motovedette SAR della locale Capitaneria di Porto di Bari che sta coordinando le operazioni. A causa delle proibitive condizioni meteo-marine, tuttavia, i mezzi sopraggiunti per il soccorso sono dovuti rientrare in porto, essendo impossibilitati ad operare.
Dal Secondo Nucleo Aereo della base Aeromobili della Guardia Costiera di Catania è decollato un elicottero – il Nemo – per assicurare, nel caso si rendesse necessaria, un’eventuale evacuazione d’urgenza di tutti i membri dell’equipaggio. È stato allertato, altresì, un ulteriore rimorchiatore da Brindisi.
I membri dell’equipaggio sono tutti in buone condizioni di salute. La nave stava viaggiando senza carico a bordo e al momento non si registrano tracce di inquinamento.
RELATED ARTICLES
-
-
Catania: Polizia arresta uomo per pedopornografia online
17 Novembre 2020, 14:44 -
Operazioni di recupero delle ecoballe al largo della costa toscana
10 Agosto 2020, 13:37 -
Dl Rilancio: tutto quello che c’è da sapere sul buono Bici
24 Maggio 2020, 11:51