Meteo
Meteo: il maltempo non si ferma e scendono le temperature
Via vai di perturbazioni sull’Italia dove si è aperto un canale depressionario direttamente con l’Atlantico. I fronti infatti scorrono agilmente sul Mediterraneo con la compiacenza di un anticiclone totalmente sbilanciato sul Nord Europa. Una di queste sta già portando condizioni di maltempo al Centrosud con anche disagi e allagamenti. Una seconda è in arrivo dalla Francia e darà vita a una circolazione ciclonica che ci accompagnerà per la prima parte della nuova settimana. Più coinvolto ancora una volta il Centrosud, ai margini dell’azione ciclonica il Nord. Il tutto accompagnato da un progressivo calo delle temperature con ritorno della neve in Appennino. Entrando più in dettaglio:

METEO LUNEDI’ – residue piogge su Toscana, Appennino, adriatiche e Sud, qui con anche qualche temporale, in attesa di una breve quanto effimera tregua con aperture. Da Ovest infatti arriva una nuova perturbazione con rovesci e temporali sparsi dapprima sulla Sardegna, in estensione a tutto il Centrosud tra sera e notte a partire dalle tirreniche. Qualche debole precipitazione intermittente non esclusa anche su Levnate Ligure, Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna; maggiori aperture sulle Alpi centro-occidentali.
METEO MARTEDI’ – iniziale maltempo al Centrosud con piogge, temporali anche forti e neve in Appennino in calo sin verso i 1000-1400m; tendenza a miglioramento a fine giornata la Centro. Ancora uggioso al Nordest ma con miglioramento da Ovest; sole prevalente invece sul Nordovest. Temperature in generale calo e venti ciclonici.
TENDENZA MERCOLEDI’ – residue note instabili al Sud, variabilità asciutta altrove tra sole e passaggi nuvolosi. Qualche fiocco di neve sulle Alpi di confine dalle quote medie. Nei giorni successivi l’alta pressione tenderà di riportare la stabilità sull’Italia ma verrà comunque disturbata dalle correnti atlantiche.

Per le precipitazioni previste clicca qui
Per le previsioni grafiche clicca qui
(fonte e dati: 3bmeteo.com)
-
Ambiente20 ore ago
Lush presenta la mostra ‘Future Fibres: il packaging che verrà’
-
Ambiente21 ore ago
Davines rinnova partnership con Plastic Bank
-
Salute23 ore ago
Denuncia della CFU: il dolore delle donne è sottovalutato e sotto trattato
-
News24 ore ago
Marina Militare: La Spezia ospita la giornata della Marina 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.