Meteo
Meteo: weekend tra sole e nuovi acquazzoni

Il vortice depressionario che negli ultimi giorni ha penalizzato gran parte della nostra Penisola nel corso dei prossimi giorni si allontanerà verso l’Europa nordorientale. Allo stesso tempo un campo di alte pressioni tenderà a rafforzarsi sui Paesi nordici, in particolar modo sul Baltico, ove ad inizio della prossima settimana un robusto anticiclone si allungherà dalla Scandinavia sin verso la Russia settentrionale. L’alta pressione delle Azzorre resterà invece in Atlantico affacciandosi timidamente sull’Europa occidentale e le Isole Britanniche. Il Mediterraneo ma gran parte del comparto meridionale dell’Europa resterà in balia di piccoli vortici depressionari che manterranno il tempo spesso instabile, con nuovi spunti temporaleschi, specie diurni e a ridosso dei rilievi. Entrando nel dettaglio della nostra Penisola…
METEO VENERDÌ – Un modesto fronte risalirà dal Nord Africa interessando il Sud con nubi irregolari e qualche pioggia o rovescio sparso nella prima parte della giornata. Si rinnoverà inoltre l’instabilità pomeridiana al Centronord con qualche rovescio o temporale in primis su Alpi, Prealpi e Appennino, solo isolatamente su coste e pianure dove comunque prevarrà il sole.
METEO SABATO – Il fronte lascerà le regioni meridionali favorendo così ampie schiarite su gran parte dello Stivale, eccezion fatta per annuvolamenti più diffusi sulle Alpi, specie settentrionali. Da segnalare ancora la genesi di rovesci e temporali su Alpi e Prealpi in sconfinamento tra tardo pomeriggio-sera anche sulla Val Padana centro occidentale. Possibili isolati fenomeni anche sulla dorsale centrale.
METEO DOMENICA – Una nuova depressione tenderà ad approfondirsi sul Mediterraneo occidentale, accompagnando un fronte che entro sera raggiungerà la Sardegna portando un nuovo peggioramento del tempo. Allo stesso tempo correnti meridionali manterranno in vita moderata instabilità su Alpi e Prealpi con rovesci e temporali sparsi, specie diurni, nonché localmente sulla Val Padana centro occidentale.
Le temperature, sebbene in graduale ripresa, si manterranno su valori a tratti anche sotto le medie del periodo, con clima molto fresco nottetempo e al mattino.
Il fronte nel corso della prossima settimana investirà nuovamente la Penisola determinando una nuova fase di tempo instabile o perturbato da Nord a Sud. Data la distanza temporale vi consigliamo di seguire gli aggiornamenti nella sezione meteo Italia
(fonte e dati: 3bmeteo.com)
-
Primo Piano10 ore ago
Sisma in Turchia: le vittime sono oltre 11.700 al momento
-
World9 ore ago
Usa, discorso sullo Stato dell’Unione: cosa ha detto Biden
-
Ambiente19 ore ago
“ProteggiAmo l’Ambiente”, il progetto educational di Acea nelle scuole di Roma
-
Meteo9 ore ago
Maltempo, in Sicilia per domani allerta rossa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.