Libia: Italia lavora per migliorare condizioni umanitarie dei centri di accoglienza
Sin dal primo momento l’Italia ha posto in tutte le sedi il problema delle condizioni umanitarie dei centri di accoglienza in Libia. Lo ha fatto d’intesa con l’Unione Europea e sollecitando anche le agenzie delle Nazioni Unite a operare e a lavorare in questa direzione in Libia. Sono mesi che chiediamo a tutti i player coinvolti di moltiplicare l’impegno e gli sforzi in Libia per assicurare condizioni accettabili e dignitose alle persone presenti nei centri di accoglienza. In questo senso l’Italia sta sostenendo, anche finanziariamente, l’iniziativa di UNHCR e OIM che stanno operando in Libia, pur sapendo che la Libia non ha mai ratificato la Convenzione di Ginevra. Si deve passare ora dalla denuncia e dalla consapevolezza a una azione rapida, efficace, imprescindibile dalla parte dei diritti e della dignità delle persone, associando questo sforzo alla lotta per stroncare il traffico illegale di esseri umani su cui l’Europa deve essere sempre di più in prima linea.
RELATED ARTICLES
-
-
Covid: in Italia 10.497 contagi e 603 morti, i dati per regione oggi 19 gennaio
19 Gennaio 2021, 21:03 -
Andamento della Pandemia Italia, i dati di oggi divisi per regioni
18 Gennaio 2021, 20:21 -
Nuovo Dpcm: scuola musei sci e bar, ecco la bozza delle nuove misure
15 Gennaio 2021, 10:17