Connect with us

Economia

Spesa online: quanto vale il mercato e-Grocery in Italia

Quanto vale il mercato dell’e-grocery in Italia? Prima di dare una risposta a questo interrogativo, bisogna chiarire di cosa si tratta, e quali sono le tendenze che attualmente animano questo mercato. Intanto, l’e-grocery è quel settore riguardante le vendite dell’alimentare online, dunque una nicchia che si agita all’interno del settore e-commerce, che sta via via conoscendo un’esplosione anche nel nostro Paese, nonostante rappresenti ancora oggi solo in minima parte il mercato delle vendite digitali. E le tendenze? Secondo un’indagine Nielsen, cresce il settore della GDO e le vendite aumentano soprattutto per merito degli acquisti in mobilità, dunque via smartphone.

E-Grocery: un settore che va forte in Italia

In Italia questo trend è nato tutto sommato di recente, soprattutto per quanto concerne la grande distribuzione, mentre in altri paesi come gli USA è invece affermato da diverso tempo. Eppure, dopo un endemico periodo di incubazione, l’e-grocery sta crescendo anche nel nostro Paese. Un fatto testimoniato dalla nascita di piattaforme online lanciate dai grandi supermercati dello Stivale: come ad esempio Coop che di recente ha lanciato Easycoop.com, un servizio di spesa online a Roma, che consente di acquistare prodotti dal portale digitale e di riceverli direttamente a casa propria.

Mercato e-grocery in Italia: a che punto siamo?

Stando ai risultati dell’indagine e-commerce condotta da Casaleggio Associati, attualmente il settore dell’e-grocery in Italia vale circa 544 milioni di euro: una cifra di tutto rispetto, anche se rappresenta solo una piccola porzione del fatturato e-commerce tricolore, che si attesta su una cifra pari a circa 31 miliardi di euro. Ma, nonostante questo, la crescita del suddetto comparto è a dir poco esplosiva: nell’ultimo periodo, con un aumento del +30% su base annua, il settore dell’alimentare online rappresenta uno dei maggiori traini dell’e-commerce e soprattutto possiede un potenziale che presto spingerà gli attori del mercato a perfezionare le proprie tecniche di vendita online, aumentando dunque gli acquisti su Internet dei prodotti alimentari.

Le prospettive future dell’e-grocery italiano

Nel campo delle vendite online, sono sempre le nuove tecnologie a rappresentare quella leva necessaria per un cambiamento votato all’innovazione. Quali saranno, dunque, le principali introduzioni che cambieranno il volto dell’e-grocery italiano? Innanzitutto le tecnologie dell’Internet of Things (IoT), che presto svilupperanno dei frigoriferi in grado di analizzare il contenuto e di fare la spesa da soli, ordinando i prodotti mancanti. E poi non dobbiamo dimenticarci di altre innovazioni come i comandi vocali, che renderanno l’ordine dei prodotti molto più agile e smart. Infine, impossibile ignorare tutte le nuove soluzioni dovute alle app, che permetteranno ad esempio di pagare in un solo click direttamente dal cellulare. Di novità, dunque, ne scopriremo parecchie.

 

 

(AS)

 

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza