Meteo: vortice bassa pressione, centro Italia con forti piogge
Un vortice di bassa pressione con minimo di 1000hPa si è posizionato in corrispondenza dell’Italia centrale e sta accompagnando un’intensa perturbazione responsabile di condizioni di maltempo su gran parte delle nostre regioni, anche se le condizioni sono in miglioramento al Nordovest e su gran parte dell’arco alpino. Bersagliato nella notte il Triveneto con accumuli di quasi 30mm sul Friuli e nevicate che si sono spinte anche fino a 500m di quota. Fenomeni abbondanti hanno coinvolto nella notte anche il Centro Italia e le tirreniche meridionali, compresa la Sardegna, con rovesci anche temporaleschi in Sicilia e neve sulla dorsale fin verso i 600m sull’Emilia occidentale.
PREVISIONI.
Al Nord: il maltempo tenderà ad attenuarsi anche su Triveneto con l’esaurimento dei fenomeni e schiarite al Nordovest. Residua instabilità sull’Emilia Romagna con piogge e rovesci che si attenueranno solo in serata con fiocchi sulla dorsale appenninica fino a 800/900m.
Al Centro: fenomeni che si attenueranno rapidamente in Toscana, pur con cieli nuvolosi, precipitazioni diffuse altrove , anche intense tra basse Marche e Abruzzo con neve dai 1300m, in calo a 1000m in serata.
Al Sud. Maltempo diffuso tra Campania, alta Calabria, Sicilia e Molise con piogge e fenomeni anche temporaleschi sulle coste e neve fino a 1200m sulla Sila. Fenomeni sporadici o assenti su bassa Calabria e Puglia.
Attenzione infine ai venti, forti a rotazione ciclonica intorno al minimo di pressione.
(fonte e dati: 3bmeteo.com)