News
Meteo Italia: arriva il freddo al nord e su regioni adriatiche
Un’irruzione artica dalla Scandinavia riporterà l’inverno sull’Europa centro-orientale, sfiorando l’Italia. Un peggioramento nel corso di lunedì interesserà le regioni adriatiche e in parte il Nord, con deboli piogge sparse e qualche nevicata lungo la dorsale, a quote via via più basse; l’aria fredda giungerà soprattutto dal pomeriggio-sera, provocando un netto calo del limite della neve tra Romagna, Marche e Abruzzo, fin sotto i 700 metri ma entro martedì mattina anche a 300/400m di quota sul comparto abruzzese-molisano.
L’ingresso delle correnti orientali provocherà un addensamento della nuvolosità in particolare a ridosso delle pedemontane del Nordovest, con qualche fenomeno sul Cuneese, nevoso fino a 400m nella notte tra lunedì e martedì, mentre al Sud tornerà a peggiorare con piovaschi tra Calabria, Sicilia, Puglia e quota neve in calo.
Già nel corso di martedì andremo incontro a un miglioramento grazie al rinforzo di un campo di alta pressione da ovest, ma il calo termico sarà ben avvertito su tutto il Paese: valori in meno anche di 10 gradi, con clima che si farà gelido in montagna al Centronord. Forti venti di Bora e Tramontana soffieranno in particolare lungo i versanti adriatici. Da mercoledì il freddo si farà sentire al mattino in pianura e nelle valli, con gelate diffuse e valori sottozero su Valpadana e conche appenniniche.
-
Primo Piano6 ore ago
Sisma in Turchia: le vittime sono oltre 11.700 al momento
-
Ambiente16 ore ago
“ProteggiAmo l’Ambiente”, il progetto educational di Acea nelle scuole di Roma
-
World6 ore ago
Usa, discorso sullo Stato dell’Unione: cosa ha detto Biden
-
Ambiente6 ore ago
La calotta glaciale marina globale si sta sciogliendo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.