World
Sversamento petrolio Tunisia, pericolo scampato per isole Pelagie
Pericolo scampato per le isole Pelagie. Lo sversamento di greggio avvenuto recentemente nell’area ad ovest delle Isole Kerkennah (Tunisia) aveva fatto temere per la salute delle coste e delle spiagge delle isole siciliane, provocando lo stato di allerta e l’immediato intervento dell’Area Marina Protetta per comprendere la possibilità di spostamento del greggio verso l’arcipelago italiano. I dati ottenuti nei giorni scorsi però sono rassicuranti. Secondo il ‘Bollettino Straordinario Dispersione Idrocarburi’ emesso dal Gruppo di Oceanografia operativa IAMC-CNR di Oristano già nelle 24 ore successive allo sversamento gli idrocarburi si sono diretti e spiaggiati sulle coste delle Isole Kerkenna, scongiurando il paventato arrivo sulle spiagge delle Pelagie.
“L’incidente della Tunisia dimostra quanto sia insicura e pericolosa l’attività estrattiva nel Mediterraneo – commenta il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini – e quanto sia importante salvaguardare l’integrità ambientale e la bellezza del mare delle Pelagie e di tutte le piccole isole del Mediterraneo, dato che appartengono al patrimonio ambientale del Paese e che i loro abitanti traggono sostentamento esclusivamente dalla pesca e dal turismo”.
-
Ambiente20 ore ago
Lush presenta la mostra ‘Future Fibres: il packaging che verrà’
-
Ambiente21 ore ago
Davines rinnova partnership con Plastic Bank
-
Salute24 ore ago
Denuncia della CFU: il dolore delle donne è sottovalutato e sotto trattato
-
News24 ore ago
Marina Militare: La Spezia ospita la giornata della Marina 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.