Como: 13 marzo Circolo Willy Brandt, Immaginare il futuro della Città
Non solo ex Ticosa e lungolago, riflessione sul possibile per la Como di domani.
All’inizio del novecento un gruppo di architetti razionalisti inserì, nel centro della storica Como, nuclei di nuova progettazione agganciandosi al passato in una sorta di prosecuzione ideale adeguata alle esigenze moderne. In quel contesto fu concepita l’intera area dello stadio, in una armonica progettazione, tesa a fare emergere la destinazione univoca del quartiere. Negli anni ‘70 e ‘80 a Como si tentò di orientare lo sviluppo urbano, verso una visione strategica e culturale che voleva trasformare la vocazione della città da industriale a terziaria.
Ambedue questi momenti testimoniarono una visione a lungo termine, condivisibile o meno, delle classi dirigenti dell’epoca.
Di contro, da qualche anno la città pare caduta in una sorta di ignavia improntata ad una vera e propria “navigazione a vista”. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: lungolago, paratie, ex Ticosa, ex Lechler, area dell’ippocastano, ecc. ecc. ecc…
Col nostro solito intento di contribuire a ragionare in maniera critica ma costruttiva, abbiamo invitato tre personalità (del passato, del recente passato e dell’oggi) a discutere se nel nuovo secolo, il ventunesimo, portatore di istanze di una società democratica e aperta con condizioni plurime di interscambio culturale e sociale, sia ancora possibile… Immaginare il futuro della Città.
Le ragioni dell’incontro
Giuseppe Doria Circolo Willy Brandt
Discussant
Sergio Simone past sindaco di Como
Attilio Terragni ingegnere architetto artista
Andrea Camesasca appassionato di turismo e di eco sostenibilità
CIRCOLO WILLY BRANDT VIA ARISTIDE BARI 8, COMO – VENERDI’ 13 MARZO 2015 ORE 17.30 – www.circolowillybrandt.it
RELATED ARTICLES
-
-
Covid Lombardia, online portale Poste per prenotare vaccini: come si fa
2 Aprile 2021, 22:53 -
Vaccinazione Lombardia: da domani attivo portale Poste, ecco come fare
1 Aprile 2021, 15:59 -
Vaccinazione Lombardia, prenotazione su portale Poste da aprile
26 Marzo 2021, 10:39