Usa elezioni di Midterm: Congresso ai repubblicani
Dopo 8 anni negli Usa, con le elezioni per il rinnovo del Congresso, di midterm, i repubblicani ritrovano la vittoria e riescono a conquistare il controllo dell’intero Senato americano. Un trionfo annunciato che si è materializzato con le vittorie dei repubblicani strappando ai democratici i seggi degli stati del North Carolina, l’Arkansas, il South Dakota, l’Iowa, il Montana, la West Virginia e il Colorado. Una stravittoria visto che ai repubblicani erano necessari solo sei seggi per ottenere la maggioranza di 51 seggi al Senato. Significativa la vittoria di Thom Tillis nel North Carolina. La strada è ora tutta in salita per il presidente americano Barack Obama, democratico. Con la nuova assemblea legislativa uscita dalle urne il capo della Casa Bianca si dovrà confrontare per i prossimi due anni di mandato, gli ultimi. Questo vuole dire che per Obama si preannuncia il periodo più difficile della sua presidenza. Saranno gli anni del ‘lame duck’, anatra zoppa. Prima di lui erano toccati ad altri presidenti Usa, Dwight Eisenhower, Ronald Reagan, Bill Clinton e George W. Bush.
E non è escluso che al ballottaggio del 6 dicembre conquistino anche la Louisiana.
RELATED ARTICLES
-
-
Bolivia: Morales cede, si va verso nuove elezioni e si dimette
10 Novembre 2019, 22:47 -
“Conte, stai sereno!”: Renzi lancia la sfida a Salvini
3 Novembre 2019, 23:59 -
Umbria: affluenza alta 64,69%, Tesei (cdx) batte nettamente l’alleanza M5S-Pd
28 Ottobre 2019, 08:15