Chimica: accordo Cnr-Federchimica per sviluppo progetti innovativi
Più di 1.000 ricercatori Cnr disponibili alla collaborazione con le 1.350 imprese chimiche associate a Federchimica: una sinergia importante, grazie alla quale si potranno realizzare processi produttivi a miglior impatto ambientale, nuovi prodotti e soluzioni innovative lungo tutta la filiera della chimica, che impatta su oltre il 30% del pil del nostro Paese. Con l’accordo sottoscritto oggi, Luigi Nicolais, presidente del Consiglio Nazionale per le Ricerche e Cesare Puccioni, Presidente di Federchimica hanno condiviso l’opportunità e la necessità di una maggiore integrazione tra ricerca pubblica e ricerca privata. In particolare, le 1.100 piccole e medie imprese chimiche operanti in Italia potranno beneficiare delle competenze scientifiche e tecniche del CNR, mettendo a punto programmi di interventi immediati (quali l’efficienza energetica, che in alcune esperienze già realizzate ha fatto ottenere un pay back inferiore a 12 mesi) e progetti di ricerca applicata, finanziabili dal Programma Horizon 2020, già per il periodo 2015–2016.
(AdnKronos)
1 COMMENT
Pingback
12 Novembre 2014Chimica: accordo Cnr-Federchimica per sviluppo progetti innovativi | TI-News