Amministrative 2012. Campania: affluenza in calo del 3,96 %
L’affluenza in Campania ha fatto registrare un calo del 3,96% .
Nella regione erano 90 i comuni chiamati al voto. In totale l’affluneza è stata del 73,09%.
Nelle 5 province, l’affluenza più alta, ma anche il maggiore calo, si è registrata a Caserta, 75,63%, per un calo del 5,11%.
In provincia di Napoli invece, l’affluenza è stata del 72,65%.
In provincia di Salerno il dato relativo all’affluenza si e’ fermato al 74,19%.
Nell’Avellinese ha votato il 70,96% degli aventi diritto, mentre fanalino di coda in Campania è la provincia di Benevento, dove si votava solo in 9 Comuni e tutti al di sotto dei 15mila abitanti: 69,08%.
La maggiore affluenza è stato registrata nel comune di Lettere, in provincia di Napoli: 88,56%. Mentre la più bassa in assoluto è stata registrata nel comune di Santomenna, nel Salernitano dove ha votato solo il 29,79% dei 1252 aventi diritto.
Pozzuoli ha registrato l’affluenza più bassa della provincia di Napoli: 65,64%, -5,46% in meno rispetto alle ultime amministrative. In calo anche il comune di Ischia, dove ha votato il 74,87% degli aventi diritto per un calo del 3,36%. Il dato di Torre del Greco è di 68,71%, mentre a Torre Annunziata l’affluenza è stata del 69,31%. Ad Aversa, in provincia di Caserta, ha votato il 77,95% degli aventi diritto.
RELATED ARTICLES
-
-
Coronavirus: Campania, De Luca riapre scuole infanzia fino a 2a classe primaria
8 Dicembre 2020, 11:37 -
Covid: cambio colore regioni, Campania Toscana Valle Aosta e provincia Bolzano Arancioni
4 Dicembre 2020, 21:36 -
Bozza Legge Bilancio: proroga credito imposta per investimenti al Sud al 2022
16 Novembre 2020, 17:55