Il candido malizioso: Così parlò il Sovrano
Così parlò il Sovrano
L’uomo è un cavo teso tra la bestia e il superuomo, – un cavo al di sopra di un abisso.
Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, 1885
Il Festival di Adriano (a qualcuno frega qualcosa delle canzoni?) ha dato “spettacolo” con un Celentano a tutto campo:
accuse, insulti ad personam, evocazioni di chiusura di giornali (Avvenire e Famiglia Cristiana).
Il Tribuno e “Re degli Ignoranti” non ha risparmiato Merkel e Sarkozy per la vendita di armi alla Grecia e ha difeso i lavoratori notturni delle linee ferroviarie, è vero; ma in un impasto grottesco fatto di critica feroce e appelli “umani e pacifisti”, è emerso che l’unico non cinico è lui, Lui che conosce il vocabolario e l’arte della demagogia spettacolare. Lui che vorrebbe “conoscere perché è nato” e la Chiesa glielo vieta. Lui che conosce invece come vivere e cerca di farlo capire a noi testoni, dall’alto del “suo” palco dove piovono applausi osannanti.
L’abbonato Rai è appeso a un cavo teso da bestialità e superuomini in delirio – un cavo al di sotto della sovranità.
(Danilo Stefani)
RELATED ARTICLES
-
-
Sanremo 2021, Serena Rossi fa commuovere Amadeus
7 Marzo 2021, 00:01 -
Sanremo 2021, la classifica dei big dopo la quarta serata
6 Marzo 2021, 15:21 -
Sanremo 2021 Nuove Proposte, Gaudiano vince con “Polvere da sparo”
5 Marzo 2021, 22:42